Universal Synth Editor di Momo Müller: controllate qualsiasi sintetizzatore!
L’Universal Synth Editor di Momo Müller controlla qualsiasi sintetizzatore in grado di ricevere messaggi MIDI CC. È particolarmente pratico come collegamento tra sintetizzatori e controller hardware: la noiosa assegnazione degli elementi di controllo è ormai acqua passata.
Momo Müller Universal Synth Editor
L’esperto di editor Momo Müller ha rilasciato l’Universal Synth Editor, un controller software per qualsiasi sintetizzatore hardware e software. L’unico requisito è che lo strumento da controllare sia in grado di ricevere comandi MIDI CC. Perché ne avete bisogno? Per esempio, per assegnare facilmente un controller hardware senza dover cercare i codici CC necessari.
Secondo lo sviluppatore, il software è ideale come “ponte” tra i controller hardware e i sintetizzatori. Invece di programmare singolarmente i controlli del controller hardware e assegnare loro i codici CC necessari, è sufficiente passare all’editor del software. In questo caso, sia i controller hardware che i codici CC dello strumento da controllare possono essere assegnati facilmente grazie alla funzione di MIDI learning. Molto comodo!

Le assegnazioni dei singoli parametri possono poi avere nomi univoci. Le varie configurazioni possono essere salvate nell’Universal Synth Editor, in modo da avere rapidamente a disposizione la giusta configurazione per ogni combinazione di controller hardware e sintetizzatore.
Naturalmente, l’editor consente anche di controllare i parametri del sintetizzatore tramite i controlli del software. Ciò è utile, ad esempio, per registrare le automazioni nelle DAW.
Prezzi e caratteristiche del software
È possibile acquistare l’Universal Synth Editor di Momo Müller al prezzo di 6,90 euro sul sito web dello sviluppatore. Il software funziona su macOS (Intel e Apple Silicon) e Windows come applicazione standalone e come plugin nei formati VST, VST3 e AU.