Teenage Engineering rilascia OP-1 Field VST – L’iconico synth in versione plugin!
Per anni, i fan del leggendario OP-1 Field hanno atteso una versione software – ora sembra che stia per accadere! Teenage Engineering ha annunciato che rilascerà il popolare sintetizzatore come OP-1 Field VST. La versione software porterà tutti i noti motori di sintetizzazione, il campionatore, la modalità tape e persino la sezione effetti in un ambiente compatibile con le DAW. Ma c’è una fregatura: il prezzo* rimane lo stesso dell’OP-1 Field hardware.
OP-1 Field VST – Tutte le funzioni della versione software
Secondo Teenage Engineering, si tratta di un’emulazione 1:1 dell’OP-1 Field originale. Non solo offre i familiari motori di sintetizzazione ed effetti, ma mantiene anche il design intuitivo e la modalità tape, solo direttamente nella vostra DAW.
Le caratteristiche principali di Software Synthesizer V1.0 sono:
- Tutti i motori di sintetizzazione originali inclusi, tra cui Dr. Wave, Digital, FM e altri ancora.
- Emulazione completa del tape con nastri virtuali e workflow a 4 tracce
- Funzionalità di loop e campionatore con importazione di file audio drag-and-drop
- Hiss virtuale del nastro ed effetti lo-fi per un suono autentico dell’OP-1 Field
- Integrazione MIDI completa: finalmente si può suonare in polifonia su una grande tastiera!
- Modalità standalone e plugin (VST3/AU/AAX/CLAP)
- Matrice di modulazione potenziata alla Serum
- Tutte le funzioni estensibili
- CPU friendly
- Naturalmente senza la fastidiosa quantizzazione, altrimenti non avrebbe il vero feeling dell’OP-1!
Secondo Teenage Engineering, l’OP-1 Field VST è indistinguibile dal punto di vista sonoro dall’originale e, se si possiede già un OP-1 Field, è possibile importare i propri suoni dalla versione hardware direttamente nel plugin e, naturalmente, tornare indietro (per un uso mobile).
Il prezzo: Una vera dichiarazione di TE
Sebbene molti si aspettassero che Teenage Engineering proponesse un’alternativa a basso costo all’hardware, l’azienda rimane fedele a se stessa. Tuttavia, il produttore promette: La versione plugin OP-1 Field VST non sarà sicuramente più costosa, il prezzo dovrebbe essere lo stesso della versione hardware, secondo TE.
Teenage Engineering giustifica questa decisione con una chiara dichiarazione: “Vogliamo assicurarci che l’esperienza dell’OP-1 Field sia altrettanto valida nel software quanto nell’hardware. La qualità ha il suo prezzo. E anche lo sviluppo ha un costo”.
Come piccolo extra, per gli acquirenti c’è uno speciale dongle USB sotto forma di un mini OP-1 Field: il plugin non si avvia senza, quindi è un iLok Plus? Con la collana d’argento opzionale disponibile nel negozio TE (999 dollari) può essere portato ovunque.

e poi c’è un’altra cosa: la One More Thing! Perché Teenage Engineering non sarebbe TE se non aggiungesse un piccolo extra al prezzo. Il plugin è disponibile in due versioni NFT limitate al prezzo di 50.000 dollari ciascuna. Un vero affare per un software del genere, o la pensate diversamente? Per lo meno il prezzo è davvero interessante.
Rivoluzione o idea folle?
Mentre alcuni musicisti sono entusiasti della possibilità di poter finalmente utilizzare il suono dell’OP-1 Field direttamente nella loro DAW, ci sono già voci critiche nella community. Dopo tutto, esistono alternative come il MicroFreak V di Arturia o il plugin Plogue Chipsounds a una frazione del prezzo. Per non parlare dei dispositivi presenti nelle nostre DAW.
Resta da vedere se l’OP-1 Field VST prenderà davvero piede. Una cosa è certa: TE è rimasta fedele alla sua visione e ha consegnato ancora una volta un prodotto che sicuramente farà discutere.
A proposito: Come nota a margine, TE ha rivelato che nei prossimi aggiornamenti del plugin verranno implementati altri motori di sintetizzazione. Sembra promettente. Forse per Natale riceveremo anche il prossimo plugin dalla Svezia: OP-XY VST.
Prezzo e disponibilità
È possibile acquistare il Teenage Engineering OP-1 Field VST qui da Thomann* a soli 1890,00 euro. Purtroppo non sono previste offerte o sconti per i possessori di hardware. È incluso un dongle USB. Gli accessori opzionali sono disponibili nello store dello sviluppatore.

Il plugin funziona su MacOS 15 o superiore e Windows 11 o superiore come VST3, AU, AAX e CLAP.
Cosa ne pensate? L’OP-1 Field VST è un’aggiunta unica al mercato del software o ha un prezzo eccessivo? Fatecelo sapere nei commenti!
Ulteriori Informazioni:
*Nota bene: questo articolo sul Teenage Engineering OP-1 Field VST è ovviamente un pesce d’aprile e contiene link pubblicitari che ci aiutano a pagare questo sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi sarà sempre lo stesso! Se acquistate qualcosa attraverso uno di questi link, riceviamo una piccola commissione. Grazie per il vostro sostegno! Buon pesce d’aprile!