a cura di Edoardo Morena | Tempo di lettura approssimativo: 6 minuti
La storia della Neve: lo standard del mondo della registrazione

La storia della Neve: lo standard del mondo della registrazione  ·  Fonte: Rupert Neve Designs

annuncio

Analizziamo la storia della Neve, uno delle aziende audio più influenti di tutti i tempi, e il percorso del suo fondatore, Rupert Neve.

annuncio

Ad oggi, è impossibile entrare in contatto con il mondo della registrazione senza sentire il nome Neve. Sia che abbiate parlato con un ingegnere veterano che ha utilizzato le leggendarie apparecchiature Neve dei primi anni ’70 in qualche studio, sia che abbiate semplicemente acquistato il vostro primo clone del 1073, è impossibile non aver sentito questo nome.

La storia della Neve

Come molti innovatori del mondo dell’elettronica, la nascita della Neve è avvenuta grazie alle crescenti esigenze delle industrie nel mondo della registrazione e trasmissione broadcast. La storia dell’azienda non è priva di alti e bassi, ma diamo un’occhiata ad alcuni dei punti salienti.

Il primo mixer Neve

A metà degli anni ’50, la prima volta che Rupert Neve fu incaricato di progettare un mixer fu commissionato da Desmond Leslie, compositore e sound designer di Musique Concrete. Leslie aveva un sistema che utilizzava loop audio provenienti da varie macchine a nastro e aveva bisogno di un modo per stratificare e bilanciare i diversi segnali.

Apparecchiature appartenute a Desmond Leslie all'Armagh County Museum
Apparecchiature appartenute a Desmond Leslie all’Armagh County Museum – La storia della Neve · Fonte: Leslie Castle / Post Fade

Inoltre, aveva un contratto con EMI per la musica di sottofondo per le produzioni di Shakespeare, e così fu progettata la prima console Neve. Il progetto del mixer era semplice per gli standard odierni e utilizzava una topologia valvolare con equalizzatori Baxandall a 2 bande su ogni canale per gli alti e i bassi.

Inoltre, i canali e il master bus erano dotati di mandate eco per aggiungere del riverbero. Tuttavia, gli svantaggi dei progetti di questo periodo limitavano la funzionalità, poiché i circuiti a valvole richiedevano molto spazio. Inoltre, gli alti livelli di tensione utilizzati erano pericolosi e potevano persino essere letali in caso di esposizione.

annuncio
Affiliate Links
Neve 8803 Stereoequalizer
Neve 8803 Stereoequalizer
Valutazione dei clienti:
(11)

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Youtube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Il passaggio ai progetti transistor-based – La storia della Neve

Con la crescita dell’azienda, Neve trasferì le sue attività in quello che divenne noto come lo stabilimento di Priesthaus a Little Shelford, Cambridge. In questo periodo Rupert Neve lavora a nuovi progetti di circuiti transistor-based al germanio, in grado di soddisfare i requisiti più esigenti degli studi di registrazione.

Una console Neve a transistor con fader EMT, 1964
Una console Neve a transistor con fader EMT, 1964 – La storia della Neve · Fonte: Post Fade

La prima console Neve a transistor fu progettata per il Philips Recording Studio di Londra nel 1964. In quel periodo, le aziende di elettronica come la Philips e la EMI possedevano divisioni di etichette discografiche con studi in-house, ed è così che la domanda di console iniziò a crescere.

Il primo ordine che Rupert Neve realizzò per la Philips Records Ltd. fu, infatti, quello di otto unità di equalizzazione a transistor di ultima generazione. Quando gli ingegneri testarono le unità per la distorsione, rimasero sbalorditi dalla qualità del suono, anche senza alcun boost o taglio attivo.

Affiliate Links
Rupert Neve Designs 5057 Orbit
Rupert Neve Designs 5057 Orbit
Valutazione dei clienti:
(3)

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Youtube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Diversificazione nell’audio per il broadcast – La storia delle Neve

La fama delle prime console Neve si diffuse rapidamente e ben presto altri studi di registrazione richiesero progetti custom. Anche gli studi di radiodiffusione inviano richieste, così Rupert Neve decide che è giunto il momento di aumentare la produzione.

Una pubblicità della Neve nella rivista Studio Sound, 1969
Una pubblicità della Neve nella rivista Studio Sound, 1969 – La Storia della Neve · Fonte: Post Fade

La sede di Priesthaus, con i suoi 2000 metri quadrati, era insufficiente per le nuove richieste. Pertanto, nel 1968, l’azienda costruì uno stabilimento dedicato di 12.000 metri quadrati nella piccola città di Melbourn, fuori Cambridge.

Uno dei nuovi clienti dal mondo del broadcast era la ABC Weekend Television, nel Regno Unito, e in quello stesso anno Neve progettò il limiter 2253 a ponte di diodi per loro. Successivamente, questo progetto portò alla creazione dell’ormai iconico limiter 2254, che viene prodotto ancora oggi.

Il nuovo stabilimento di Neve e il passaggio all’audio per il broadcast portarono a una crescita annuale del 1400% nel 1969. Inoltre, entrò nel mercato statunitense con invenzioni come i fader per console per EAB Guiling, EMT e Penny & Giles, oltre alla prima matrice di commutazione a stato solido.

Affiliate Links
Neve 2254/R Mono Limiter/Compressor
Neve 2254/R Mono Limiter/Compressor
Valutazione dei clienti:
(2)
Neve 2264ALB Mono Li/Comp 500er API
Neve 2264ALB Mono Li/Comp 500er API
Valutazione dei clienti:
(4)

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Youtube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Il famoso preamplificatore microfonico 1073 – La storia della Neve

La realizzazione della console Neve A88 per i Wessex Sound Studios di Londra, nel 1970, rappresentò un punto di svolta nella storia dell’azienda. All’interno di ogni canale era presente il preamplificatore 1073, che sarebbe diventato uno standard nel mondo della registrazione musicale.

La famosa console Neve 8028 del Sound City, oggi di proprietà di Dave Grohl
La famosa console Neve 8028 del Sound City, oggi di proprietà di Dave Grohl – La storia della Neve · Fonte: Rupert Neve Designs

Band come i King Crimson e i Queen furono tra le prime a raccogliere i frutti dell’utilizzo della console A88 a 24 canali del Wessex. Anche la console broadcast BCM10 (detta anche “the sidecar”) era dotata degli stessi preamplificatori 1073 e divenne una parte essenziale del processo creativo di artisti come Pete Townsend degli Who.

Ciò che rendeva diverso il progetto del 1073 erano i suoi componenti discreti cablati a mano, senza l’uso di una scheda di circuito integrata, insieme all’inclusione di trasformatori sia negli stadi di ingresso che di uscita.

Questo ha permesso agli utenti di dare vita ad un’ampia gamma di suoni grazie alla combinazione di gain staging e di un versatile equalizzatore a induzione a 3 bande, in grado di offrire il perfetto equilibrio tra precisione e musicalità.

Affiliate Links
Neve 1073SPX mono preamp & EQ
Neve 1073SPX mono preamp & EQ
Valutazione dei clienti:
(28)
Rupert Neve Designs Shelford Channel
Rupert Neve Designs Shelford Channel
Valutazione dei clienti:
(9)

You are currently viewing a placeholder content from Default. To access the actual content, click the button below. Please note that doing so will share data with third-party providers.

More Information

Focusrite Ltd.

Quando l’azienda crebbe oltre le aspettative di Rupert Neve, quest’ultimo si dedicò ad altre attività al di fuori dell’ambito della progettazione audio. Quando si presentò l’opportunità, Rupert e sua moglie Evelyn vendettero l’azienda e le sue affiliate nel 1975 e fondarono la ARN Consultants.

La console Focusrite Forte ai Master Rock Studios di Londra
La console Focusrite Forte ai Master Rock Studios di Londra · Fonte: Rupert Neve Designs

Poiché la vendita di Neve prevedeva un accordo di non concorrenza della durata di 10 anni, ARN si concentrò sui sistemi di sonorizzazione, sul mondo dell’acustica e sulla formazione nel settore audio. Tuttavia, una volta scaduto l’accordo di non concorrenza, Rupert Neve tornò a occuparsi di console, formando la società Focusrite Ltd.

L’azienda iniziò a ricevere nuovi ordini e procedette con la produzione di otto nuove console in large-format Focusrite Forte. Sebbene il design analogico di questi stimati banchi sia leggendario, essi incontrarono problemi sul lato digitale. Inoltre, con l’SSL che dominava il settore, sembrava che l’azienda fosse destinata a fallire.

La società si sciolse nel 1989 e vendette tutti i beni a Phil Dudderidge che la ribattezzò Focusrite Audio Engineering Ltd, che sarebbe diventato il marchio che conosciamo oggi.

Affiliate Links
Focusrite ISA One Analog
Focusrite ISA One Analog
Valutazione dei clienti:
(90)
Focusrite ISA Two
Focusrite ISA Two
Valutazione dei clienti:
(47)

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Youtube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

La storia della Neve: una nuova era

Dopo aver progettato la console 9098 e una serie di apparecchiature outboard per la AMEK, Rupert ed Evelyn Neve si trasferirono negli Stati Uniti nel 1994. Nel frattempo, nel Regno Unito, la Neve si era fusa con la AMS e nel 1992 si era trasferita nella nuova sede di Burnley, dove oggi si trova la AMS Neve.

La console RND 5088 presso NK Sound
La console RND 5088 presso NK Sound · Fonte: Rupert Neve Designs

Per Rupert ed Evelyn, il trasferimento negli Stati Uniti segnò un nuovo inizio e la possibilità di prendersi una pausa dai contratti industriali. Questo periodo è stato importante, perché ha dato loro la possibilità di riflettere prima di considerare l’avvio di una nuova impresa.

Anni dopo, nel 2005, i Neves si associano a Joshua Thomas e fondano la Rupert Neve Designs, azienda leader del settore audio. Come sappiamo oggi, RND combina i valori di Rupert ed Evelyn con la filosofia di progettazione e l’esperienza di Rupert.

Affiliate Links
Rupert Neve Designs Newton Channel
Rupert Neve Designs Newton Channel
Valutazione dei clienti:
(1)
Rupert Neve Designs 551
Rupert Neve Designs 551
Valutazione dei clienti:
(8)

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Youtube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Ulteriori Informazioni:

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

La storia della Neve: lo standard del mondo della registrazione

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *