Sonicware LIVEN Ambient Ø – Aggiornamento 1.5: Microtoni e Tanto Altro
[14 marzo 2025] SONICWARE LIVEN Ambient Ø ha appena ricevuto un importante aggiornamento che offre una funzionalità microtonale molto richiesta.
Trova la Tua Risonanza
Sonicware ha appena rilasciato un importante aggiornamento al suo apprezzatissimo dispositivo LIVEN Ambient Ø, che offre una caratteristica molto richiesta, ovvero la funzionalità microtonale.
L’Ambient Ø è ora dotato di sette diversi sistemi di accordatura che possono essere applicati su base individuale. Questi includono:
- Pure Intonation (intonazione semplice) – Major Minor (maggiore minore)
- Pythagorean (pitacorica) – Sharp/Flat (diesis e bemolle)
- Solfeggio Frequencies
- Equal Temperament (temperamento equabile) 410Hz – 470 Hz
Sono incluse anche 64 palette di pattern sonori, una modalità di riproduzione relax, nuove forme d’onda e assegnazioni LFO e la possibilità di selezionare LINE In sul layer Noise. Tutte queste novità sono illustrate in un esauriente video…
È possibile aggiornare LIVEN Ambient Ø tramite il programma di aggiornamento basato sul Web di Sonicware.


Sonicware LIVEN Ambient Ø
[4 luglio 2024] Sonicware LIVEN Ambient Ø è l’ottavo strumento della serie LIVEN ed è un “ambient generator immersivo”. Grazie alla sintesi blendwave modulation di nuova concezione, LIVEN Ambient Ø è progettato per offrire paesaggi sonori ambientali e droni ondeggianti.
La serie Sonicware LIVEN continua a crescere. Dopo LIVEN Mega Synthesis, quest’anno uscirà il secondo nuovo dispositivo della serie: LIVEN Ambient Ø. Il nome, che Sonicware avrebbe voluto pronunciare come “LIVEN Ambient Zero”, rivela che si tratta di texture ambient e droni.
A questo scopo, il produttore giapponese ha ideato una nuova generazione sonora chiamata “Blendwave Modulation Synthesis“. Questa è legata alla sintesi wavetable e offre sei diverse strutture che nascondono varie configurazioni di oscillatori e modulatori. Concettualmente, le strutture Drone 1 / 2, Pad 1 / 2 e Atmos 1 / 2 corrispondono agli algoritmi utilizzati nella sintesi FM.
Ogni struttura accede a 32 onde, ognuna delle quali contiene 128 diverse strutture di armoniche. Ciò consente di realizzare interessanti progressioni sonore, da semplici forme di oscillazione a timbri complessi. I parametri del Blendwave Modulation Oscillator possono essere modificati in qualsiasi momento mediante quattro controlli rotativi. A seconda della struttura selezionata, LIVEN Ambient Ø è in grado di gestire fino a 10 voci in polifonia.

Quattro layer, effetti e sequencer
È possibile miscelare quattro layer: Drone, Pad, Atmos e Noise. Per ogni layer sono disponibili un envelope, un filtro e due LFO. I layer Drone, Pad e Atmos accedono alle sei strutture blendwave menzionate in precedenza. Il layer Noise ha una struttura leggermente diversa e contiene otto suoni naturali appositamente selezionati. Il Noise Layer può anche campionare; per ogni campione sono disponibili fino a otto secondi di registrazione. Ciò significa che è possibile integrare il proprio materiale sonoro.
Inoltre, LIVEN Ambient Ø offre una sezione effetti con non meno di nove diversi riverberi e sei altri effetti come delay, overdrive, bitcrusher e chorus.
Il sequencer offre quattro tracce per i quattro layer, fino a 64 step per pattern e modalità di registrazione in tempo reale e a step. Il Parameter Lock può essere utilizzato per salvare i parametri del suono per ogni step. Altre funzioni come Probability e Random garantiscono un’ampia varietà di pattern.

Prezzo e disponibilità
Sonicware LIVEN Ambient Ø sarà presto disponibile da Thomann* al prezzo di 279 euro. Secondo il produttore, la consegna dei primi dispositivi è prevista per la fine di luglio 2024.
Ulteriori Informazioni:
Video
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.