Roland P-6 Creative Sampler: l’alternativa compatta all’SP-404?
Con il Roland P-6 Creative Sampler, il produttore ha aggiunto un piccolo campionatore a sei tracce alla serie AIRA Compact. Nonostante il formato mini, il P-6 non deve essere sottovalutato: l’elenco delle funzioni comprende sound design granulare, slicing dei campioni, effetti, resampling e altro ancora. Cosa può fare il Roland P-6 Creative Sampler?
Roland P-6 Creative Sampler
La serie Roland AIRA Compact continua a crescere. Dopo l’S-1 Tweak Synth, il nuovo P-6 è l’ultima aggiunta alle serie originali T-8, J-6 ed E-4.
Secondo Roland, il P-6 è uno strumento creativo per la creazione, l’editing e l’arrangiamento estemporaneo di campioni. Tutte le funzioni più importanti sono direttamente accessibili tramite i pulsanti e i potenziometri rotativi, il che invita a fare jam e a sperimentare. Roland ha ovviamente ripreso alcune funzioni dal popolarissimo SP-404 MkII. E a differenza del suo diretto concorrente, il Korg volca sample, il P-6 può campionare direttamente sul dispositivo e riprodurre i sample in modo cromatico, che sono i primi due grandi punti a favore.
Il campionamento avviene tramite il microfono integrato, l’ingresso analogico o direttamente dallo smartphone tramite USB-C. È anche possibile importare file WAV dal computer utilizzando lo speciale software P-6 Sample Tool. Nella memoria è possibile memorizzare fino a 48 campioni; la durata massima per sample è di 5,9 secondi a 44,1 kHz (mono). Per i sample stereo, il tempo si dimezza di conseguenza.

Come è facile intuire, il sequencer integrato del Roland P-6 ha sei tracce. È possibile salvare fino a 64 pattern con 64 step ciascuno. Inoltre, il sequencer offre molte possibilità di performance creative con la registrazione del motion, la probability, il micro-timing, il sequencing off-grid e i sub-step.

Oltre alla funzione slice per dividere rapidamente i sample, è anche possibile combinare diversi campioni in nuovi suoni utilizzando lo step sampling e il resampling. I 20 effetti integrati, come il simulatore di vinile, il DJ looper, lo stopper, il lo-fi, lo scatter, il phaser e il resonator, offrono molte possibilità di modificare creativamente i campioni. Il delay e il riverbero sono disponibili anche come effetti globali.
È integrata anche una funzione granulare. Sperimentando con la forma della grana, la posizione e la velocità del localizzatore e i valori di spread, è possibile creare suoni completamente nuovi dai sample.

Come gli altri strumenti della famiglia AIRA Compact, il Roland P-6 offre ingressi e uscite analogici Sync In/Out per una sincronizzazione rapida e semplice di più dispositivi. Sono disponibili anche l’ingresso e l’uscita MIDI e una connessione USB-C per audio e MIDI. Gli ingressi e le uscite audio sono progettati come prese mini-jack stereo.
Il Roland P-6 è dotato di una batteria ricaricabile integrata che si ricarica tramite USB-C e, secondo il produttore, offre un’autonomia di circa 3 ore.
Prezzo e disponibilità
È possibile ordinare il Roland P-6 Creative Sampler da Thomann* al prezzo di 202 euro.

Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.