a cura di Edoardo Morena | Tempo di lettura approssimativo: 8 minuti
Phantom power: cos’è e come funziona?

Phantom power: cos’è e come funziona?  ·  Fonte: Bonedo

annuncio

La phantom power è una soluzione diffusa e molto comoda per alimentare i microfoni a condensatore e altri tipi di gear. Se possedete un’interfaccia audio o un mixer con preamplificatori integrati, probabilmente avrete già visto un pulsante e/o un LED con la dicitura “phantom power” o semplicemente “48V”. Ma cos’è la phantom power, come funziona e può essere pericolosa? Leggete la nostra guida per scoprire tutto quello che c’è da sapere sull’invio di voltaggio tramite il cavo del microfono.

annuncio

Che cos’è la phantom power? A cosa serve?

  • La phantom power è un metodo per alimentare i microfoni e altre apparecchiature.
  • Alcuni tipi di microfoni hanno un’elettronica integrata che richiede un’alimentazione.
  • In un microfono a condensatore, la phantom power viene utilizzata per fornire la tensione di polarizzazione della capsula di cui il condensatore, costituito dal diaframma e dalla piastra posteriore, ha bisogno per funzionare.
  • I microfoni a condensatore a elettrete non utilizzano la phantom power per la tensione di polarizzazione della capsula perché sono polarizzati in modo permanente (“pre-polarizzati”). Tuttavia, molti microfoni a condensatore a elettrete la richiedono per l’alimentazione dell’elettronica attiva.

Come funziona la phantom power?

Nella maggior parte dei casi, la phantom power è fornita dal preamplificatore microfonico. La tensione continua viene trasmessa attraverso il cavo del microfono, cioè in direzione opposta al flusso del segnale.

Il preamplificatore fornisce 48 volt sui pin 2 e 3 del connettore XLR. Questo avviene con resistenze da 6,8 kΩ o tramite l’avvolgimento primario del trasformatore di ingresso. Nel microfono, questa tensione può essere prelevata prima del trasformatore o tra due resistenze.

Quali microfoni richiedono la phantom power?

Regola empirica: I microfoni a condensatore e a nastro attivi richiedono la phantom power, mentre la maggior parte delle altre tipologie non la richiede.

Anche i microfoni a valvole necessitano di alimentazione per funzionare, ma di solito sono dotati di un proprio alimentatore dedicato. Questo fornisce l’alta tensione necessaria per il riscaldamento della valvola, per la quale la phantom power è insufficiente. Naturalmente, esistono alcuni casi particolari, come i microfoni alimentati a batteria. Questa tabella fornisce una panoramica:

Type of Microphone Phantom Power Required?
A condensatore da studio moderni
A condensatore moderni per applicazioni live
Microfoni alimentati a batteria* NO
Microfoni valvolari** NO
Microfoni a nastro passivi NO
Microfoni a nastro attivi
Microfoni dinamici a bobina mobile NO
Microfoni dinamici attivi a bobina mobile *** no, ma può essere richiesto per funzionalità aggiuntive
Microfoni piezoelettrici di solito no
Microfoni USB no, alimentato tramite USB
Microfoni digitali no, alimentato tramite DPP
Microfoni d’epoca no, si utilizza in genere un altro sistema
Microfoni 60V/130V no, è necessaria un’alimentazione separata

 

annuncio

* Molti microfoni a batteria possono essere alimentati alternativamente con la phantom power o con un’altra sorgente.

** Alcuni microfoni valvolari “finti” hanno una “valvola di marketing” o una valvola in miniatura alimentata con la phantom.

*** L’Aston Stealth, l’Austrian Audio OD5 e l’AKG D12 VR sono esempi di questo tipo di microfoni. Probabilmente ce ne saranno altri in futuro.

Questi due microfoni Sennheiser sono diversi. Quello in basso è un microfono a bobina mobile. Quello in alto è un microfono a condensatore che richiede l’alimentazione

Questi due microfoni Sennheiser sono diversi. Quello in basso è un microfono a bobina mobile. Quello in alto è un microfono a condensatore che richiede l’alimentazione

La phantom power può danneggiare o distruggere i microfoni?

  • Sebbene sia sconsigliato, la phantom power attivata durante l’utilizzo di microfoni dinamici non causa in genere alcun danno.
  • Di solito la phantom power non danneggia nemmeno gli alimentatori dei microfoni a valvole o comunque non siamo a conoscenza di alcun caso, fino ad ora.
  • È bene saperlo perché alcuni mixer e preamplificatori consentono esclusivamente l’attivazione della phantom power per tutti i canali contemporaneamente o in blocchi di otto.
  • Non collegare mai cavi XLR sbilanciati alle uscite alimentate con la phantom!
  • L’accensione e lo spegnimento della phantom, l’inserimento e la rimozione dei cavi possono causare asimmetrie o picchi di tensione, mentre cavi difettosi o saldature scadenti possono provocare brevi corto circuiti. Sebbene la tensione continua non raggiunga la bobina mobile o il nastro nella maggior parte dei microfoni, questi picchi possono essere pericolosi per le cuffie, gli altoparlanti e le vostre orecchie. Per questo motivo è consigliabile silenziare sempre un canale prima di effettuare un collegamento o di attivare o disattivare la phantom power.
  • Se il microfono non lo richiede, è sempre più sicuro lasciare la phantom power disattivata, soprattutto con i microfoni a nastro passivi. Se non è possibile, si può utilizzare un phantom blocker.
  • Fate attenzione quando utilizzate adattatori da XLR a connettori jack sbilanciati! Se è necessario utilizzare tali adattatori (ad esempio per i microfoni amatoriali), disattivare o bloccare la phantom power per precauzione.
  • Occorre prestare attenzione anche alle patchbay, dove può essere difficile tenere sotto controllo il flusso del segnale e dell’alimentazione. Utilizzare sempre splitter dedicato a dividere i segnali microfonici!
Affiliate Links
TritonAudio Phantom Blocker
TritonAudio Phantom Blocker
Valutazione dei clienti:
(43)
Affiliate Links
Affiliate Links
Affiliate Links

Si può prendere una scossa elettrica con la phantom power?

Tranquillo: poiché la phantom comporta solo correnti di pochi milliampere, non c’è il rischio di ustioni, lesioni, morte o cambiamenti spontanei di acconciatura.

Qual è la differenza tra la phantom power a 12, 24 e 48 volt?

Il sistema a 48 volt è di gran lunga il più comune, ma non è l’unico. Esistono anche varianti a 12 e 24 volt, soprattutto nei dispositivi mobili. Alcuni microfoni possono funzionare in un intervallo compreso tra 10 e 52 volt.

Lo Schoeps (a sinistra) può funzionare anche a 12 volt, mentre l'Audio-Technica (a destra) richiede 48 volt

Lo Schoeps (a sinistra) può funzionare anche a 12 volt, mentre l’Audio-Technica (a destra) richiede 48 volt

Quali altri modi esistono per alimentare i microfoni?

  • Per i microfoni digitali (AES42) esiste il DPP, “Digital Phantom Power”.
  • La “T-Powering” o “AB Powering” è un sistema obsoleto che si trova soprattutto nei vecchi microfoni tedeschi a transistor.
  • I microfoni a valvole hanno requisiti di potenza più elevati per il riscaldamento delle valvole, quindi sono dotati di alimentatori dedicati.
  • Alcuni microfoni possono funzionare anche a batterie, spesso questo funzionamento è offerto come opzione. Ad esempio, il CAD Equitek E200 può funzionare con due batterie da 9 volt.
  • La tecnologia a 130 volt è molto rara. DPA ha dotato alcuni microfoni di questo sistema per consentire una maggiore dinamica. Tuttavia, oltre ai preamplificatori HMA di DPA, Millennia e Grace Design sono gli unici altri produttori di preamplificatori che offrono questo voltaggio come opzione su alcuni dei loro amplificatori. Per evitare confusione, i microfoni e i preamplificatori a 130V utilizzano connettori diversi. Allo stesso modo, il piccolo produttore olandese Sonodore utilizza alimentatori da 60 volt per i suoi microfoni.

Quanto sono importanti la qualità e la tolleranza dell’alimentatore?

Alcuni microfoni richiedono una tensione abbastanza costante, soprattutto quelli a condensatore. Altri, invece, sono abbastanza tolleranti. Per i 12, 24 e 48 volt, sono comuni tolleranze di tensione dell’1, 2 e 4 percento. Per i preamplificatori microfonici senza trasformatore, il matching preciso delle resistenze è essenziale; secondo lo standard IEC 61938, deve essere inferiore allo 0,4%, un valore estremamente basso. Di conseguenza, questi componenti sono piuttosto costosi.

È possibile utilizzare un multimetro per misurare la tensione effettiva fornita dal preamplificatore. A tale scopo, attivate l’alimentazione, selezionate un intervallo di tensione adeguato sul vostro misuratore (ad esempio fino a 100 volt) e misurate attraverso i pin 1 e 2 o 1 e 3. Se il misuratore è abbastanza sensibile, si può vedere il drift di tensione, soprattutto dopo l’accensione della phantom. A volte ci vogliono molti secondi perché la tensione si accumuli. Alcuni preamplificatori creano deliberatamente questo “ramp time” (“tempo di rampa”) per proteggere i microfoni e altre apparecchiature. Allo stesso modo, può essere necessario un po’ di tempo per dissipare la tensione dopo lo spegnimento. È sempre una buona idea misurare il comportamento del preamplificatore, in modo da sapere quando è sicuro collegare o scollegare il microfono.

Che faccio se il mio preamplificatore non fornisce la phantom power?

La stragrande maggioranza dei preamplificatori moderni (autonomi o integrati in un mixer, un’interfaccia audio o una strip di canali) fornisce phantom power. Nel raro caso in cui il vostro non lo faccia, la soluzione è un cosiddetto “adattatore phantom”. Questi possono essere utili anche nel caso in cui non sia possibile attivare la phantom power integrata nel mixer, ad esempio perché può essere attivata solo per tutti i canali contemporaneamente. Il Millenium PP2B è un’opzione economica a due canali. Un’altra alternativa è il Palmer PAN 48. Gli adattatori Phantom funzionano con alimentatori interni o esterni, alcuni funzionano anche a batterie.

Affiliate Links
Millenium PP2B Phantom Power Supply
Millenium PP2B Phantom Power Supply
Valutazione dei clienti:
(494)
Affiliate Links

Per cos’altro può essere utilizzata la phantom power?

Sebbene sia usata per lo più per i microfoni a condensatore, può essere utilizzata anche per alimentare altri dispositivi. Ad esempio, le DI box attive spesso funzionano con la phantom power, perché di solito sono comunque collegate a un preamplificatore.

DI box attiva di Rupert Neve Designs

DI box attiva di Rupert Neve Designs

Alcuni microfoni hanno anche controlli speciali o elettronica attiva che richiede l’alimentazione, come il Neumann TLM 107, l’AKG C414 XLII, vari Lewitt come il Lewitt LCT-441 Flex, l’AKG D12 VR (dinamico!) o l’Aston Stealth. Alcuni sono anche dotati di luci: mi viene in mente The Fin di Heil Sound.

Nei microfoni a nastro attivi, la phantom power viene utilizzata essenzialmente per alimentare un piccolo preamplificatore integrato. Sono disponibili separatamente anche piccoli preamplificatori in-line o mic booster, molto utili per fornire un po’ di potenza in più se il preamplificatore principale non è abbastanza potente per il microfono in questione. Il FetHead di TritonAudio o il Cloudlifter di Cloud Microphones sono esempi di mini-amplificatori molto diffusi.

Affiliate Links
TritonAudio FetHead
TritonAudio FetHead
Valutazione dei clienti:
(996)
Affiliate Links
Affiliate Links
FetHead Phantom preamplificatore in-line alimentato

FetHead Phantom preamplificatore in-line alimentato

Perché esistono i preamplificatori microfonici senza phantom power?

Esistono molti microfoni che non richiedono la phantom power. Alcuni preamplificatori speciali come il True Systems P-Solo Ribbon o il Forssell SMP-2 non la forniscono. Il vantaggio è che, in assenza di tale alimentazione, non sono necessarie le resistenze di blocco che tengono la tensione lontana dal segnale audio. Pertanto, la mancanza di phantom power in alcuni dispositivi professionali altamente specializzati non è una svista, ma una scelta deliberata.

Alcuni preamplificatori, come il True Audio P-Solo Ribbon, non forniscono l'alimentazione

Alcuni preamplificatori, come il True Audio P-Solo Ribbon, non forniscono l’alimentazione

Altro sui microfoni

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

Phantom power: cos’è e come funziona?

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *