Pedali Peavey Preamp: Bandit, Rock Master, Decade, Session e VTM

Mentre Kemper, ToneX e Quad Cortex offrono tutti i suoni, ci sono produttori di amplificatori che portano un solo suono. Dopo Marshall e Friedman, anche Peavey vuole partecipare al gioco. I cinque nuovi pedali preamplificatori Peavey portano sulla vostra pedaliera alcuni dei suoni degli amplificatori più amati. Tranne il 5150.
- Pedali Peavey Preamp: Bandit Supreme Teal Stripe
- Decade Pedal: QOTSA in un pedale!
- Rock Master
- Session-LTD 400
- Peavey Preamp VTM
- Quanto costano i Peavey Preamp?
Pedali Peavey Preamp: Bandit Supreme Teal Stripe
Peavey ha riportato in auge il leggendario circuito del canale principale degli amplificatori Bandit 112 e Supreme 160 dei primi anni ’90, trasformandolo in uno dei più entusiasmanti pedali Peavey Preamp. Questa fedele riproduzione offre lo stesso leggendario timbro, con controlli Pre e Post Gain e interruttori per Gain e Mid-Shift.

L’equalizzatore attivo a tre bande – Bottom, Body e Edge – offre versatilità tonale, mentre l’alimentazione bipolare interna garantisce una dinamica autentica da amplificatore con un alimentatore standard da 9V o una batteria. Il pedale incorpora anche un interruttore Hard Bypass con un circuito anti-click, che assicura un percorso pulito del segnale quando è disinserito.
Decade Pedal: QOTSA in un pedale!
Peavey sta riportando in auge anche il pedale Decade, non solo come Decade Too, ma anche come uno dei suoi pedali preamplificatori Peavey. È inoltre basato sul leggendario circuito dell’amplificatore Decade degli anni Ottanta. Questa fedele ricreazione vi offre le stesse caratteristiche tonali che hanno reso l’originale un oggetto di culto, ma con tocchi moderni come il canale Saturation selezionabile per aggiungere grinta e sustain, cosa che hanno aggiunto anche al Decade Too.

Come il Bandit, anche il pedale Decade include un equalizzatore a tre bande, un hard bypass switch (con anti-click) e controlli Pre e Post-Gain. Inoltre, l’alimentazione interna a 24 V offre la stessa risposta dinamica e la stessa headroom dell’amplificatore vintage. Se il Decade Too non fa per voi, questo pedale probabilmente vi avvicinerà al suono di Josh Homme.
Rock Master
Forse la release più eccitante tra i pedali preamplificatori Peavey, Peavey sta portando anche il leggendario circuito del canale Rock Master “Ultra” degli anni Novanta. Il pedale funziona con un alimentatore interno HV TransTube che utilizza i 9 volt standard o la batteria, e si dice che abbia la stessa headroom dinamica del famoso canale dell’amplificatore.

Proprio come gli altri pedali preamplificatori Peavey, è dotato di un interruttore Hard Bypass (di nuovo, con circuito anti-click), dei controlli Pre e Post Gain dell’originale e degli interruttori Gain e Mid Shift per scolpire il vostro tono perfetto. L’equalizzatore attivo a tre bande (Bottom, Body e Edge) offre un’ulteriore flessibilità tonale e non vedo l’ora di sentire il pedale in azione!
Session-LTD 400
Per il pedale preamplificatore Session-LTD 400, Peavey ha catturato l’essenza del circuito preamplificatore originale Session/LTD 400 del 1974. È stato progettato pensando ai chitarristi steel e ai puristi del tono, per offrire tutto il calore e la chiarezza vintage dell’originale.

Interruttore Hard Bypass, EQ a tre bande: ormai sapete come funziona. Tuttavia, per rimanere fedele all’originale, Peavey ha aggiunto un controllo shift per regolare completamente le medie frequenze che si desidera boostare o tagliare e un controllo Presence.
Peavey Preamp VTM
Sebbene alcuni siano più entusiasti del Rock Master Preamp, sembra che molti grungeisti festeggeranno soprattutto questo. Il VTM Preamp Pedal racchiude il suono del circuito preamplificatore Peavey VTM 60/120 del 1987 circa. I primi Soundgarden, gli Alice in Chains – devo aggiungere altro?

Sebbene il pedale sia dotato della maggior parte degli stessi controlli degli altri pedali preamplificatori Peavey – EQ a tre bande, Pre e Post Gain – questo include anche un interruttore DIP a otto posizioni al centro, proprio come l’amplificatore. Consente di modificare il carattere sonoro del pedale con diverse strutture di gain, un compressore opzionale e altro ancora.
Quanto costano i pedali?
La stessa Peavey li aveva inizialmente messi a listino a 239 dollari, ora sono in vendita a 199 dollari, ma sembra che per il momento siano esauriti.
Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.