a cura di Gianluca Mannini | Tempo di lettura approssimativo: 2 minuti
openDAW: sistema di produzione musicale gratuito basato sul browser

openDAW: sistema di produzione musicale gratuito basato sul browser  ·  Fonte: openDAW

annuncio

Vi presentiamo openDAW, una workstation audio gratuita basata sul web per qualsiasi computer, progettata per essere il modo perfetto per imparare a produrre musica.

annuncio

openDAW è stato creato da André Michelle, uno sviluppatore web freelance con l’obiettivo di rendere la produzione musicale accessibile a tutti, dai principianti ai professionisti più esperti.

openDAW

Nonostante la nuova interfaccia DAW, openDAW ha una strana sensazione di familiarità, con caratteristiche di layout e funzionalità che ricordano Ableton Live, Cubase e Bitwig Studio in un modo o nell’altro. Dalla vista predefinita, è possibile vedere la Timeline, con le tracce audio e MIDI, l’Editor delle note e il Pannello dei dispositivi, dove è possibile accedere ai plugin.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

L’interfaccia è stata progettata per consentire una rapida familiarizzazione, in modo da potersi mettere subito al lavoro sul compito da svolgere, che sia l’editing audio, la registrazione o l’abbozzo della vostra ultima idea musicale. Nel complesso, il set di funzioni offre un buon equilibrio tra le necessità di base, come i bus ausiliari e i send fx, e alcuni strumenti creativi per mantenere l’ispirazione.

Uno di questi è il Modular System, un ambiente che permette di costruire catene di elaborazione o motori di sequencing personalizzati. Se siete utenti di Logic, conoscerete questo concetto e si tratta di una caratteristica molto interessante per una DAW gratuita. Un’altra prospettiva promettente è quella che openDAW definisce “Discoverable Toys”.

annuncio

Con questa funzione, la piattaforma consente di utilizzare processori o dispositivi di sequencing più sperimentali o non tradizionali, con interfacce visive interessanti che consentono di pensare e lavorare in modi unici sia con l’audio che con il MIDI.

openDAW
openDAW · Fonte: openDAW

Sebbene il software sia gratuito, ci sono molti modi per supportare la piattaforma e svolgere un ruolo nella community. Ogni venerdì alle 18:00 (CEST), è possibile sintonizzarsi su Discord per una videochiamata settimanale che fornisce dettagli sulle ultime funzionalità e offre la possibilità di condividere le proprie idee su come migliorare la piattaforma.

Inoltre, è possibile sostenere openDAW acquistando merch e supportando su Ko-fi o Patreon. Seguite questo link per maggiori informazioni su come unirvi alla community.

Ulteriori Informazioni:

openDAW: sistema di produzione musicale gratuito basato sul browser

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *