NUX NTK Keyboard Controller: dimentica il mouse
I nuovi Keyboard Controller NUX NTK sono ricchi di funzioni per un controllo intuitivo della DAW. Sono persino dotati di track pad integrati per sostituire il mouse!
NUX NTK-37, NTK-49 e NTK-61
Il marchio cinese NUX si è fatto un nome con amplificatori ed effetti per chitarra e basso. Ora il produttore sta entrando in un nuovo mercato con la sua prima serie di controller a tastiera USB. La nuova serie NUX NTK è dotata di molte funzioni che rendono più comodo il lavoro con le DAW.
Le tastiere sono disponibili in tre dimensioni con 37, 49 e 61 tasti sensibili alla velocity con channel aftertouch. Tutti i modelli hanno tasti a grandezza standard. A sinistra della tastiera si trovano due rotelle, anche se piuttosto piccole, per il pitch bend e la modulazione.
Tutti e tre i modelli hanno anche nove fader programmabili. Inoltre, i modelli a 49 e 61 tasti offrono otto rotary knob. Il modello più grande, il NUX-61, è l’unico a disporre di otto pad sensibili alla velocity, completi di un pulsante Bank A/B per l’assegnazione doppia.
Tutti i modelli sono dotati di una serie completa di pulsanti per il controllo del trasporto DAW e la lettura/scrittura delle automazioni. I preset preconfigurati consentono una facile integrazione con Cubase, Logic Pro, Pro Tools, Nuendo, Ableton Live, Studio One, FL Studio e GarageBand. È presente anche uno slot di memoria per una configurazione DAW customizzata.
Per il controllo di strumenti software e sintetizzatori, la serie NUX NTK dispone di una modalità MIDI aggiuntiva che consente di configurare liberamente i controlli. Questo può essere fatto sulle tastiere stesse utilizzando il display e l’encoder push, oppure tramite l’editor software incluso per macOS e Windows. È possibile salvare fino a 16 scene. Altre caratteristiche includono 16 Smart Scales e un arpeggiatore con sette modalità.
Oltre a un connettore USB-B, tutti e tre i controller a tastiera dispongono di un’uscita MIDI tradizionale a 5 pin e di un jack per pedale sustain.
A chi serve un mouse?
Uno dei maggiori vantaggi dell’uso di un controller hardware per controllare la DAW è che non si deve prendere spesso il mouse. La serie NUX NTK fa un ulteriore passo avanti: Tutte e tre le tastiere sono dotate di trackpad integrati che possono sostituire completamente il mouse durante la navigazione del progetto DAW. L’unica altra tastiera controller che mi viene in mente che offriva una funzione simile era la KORG taktile, uscita oltre 10 anni fa e da allora fuori produzione. Se si punta alla massima efficienza, la nuova serie NUX NTK sembra un’interessante alternativa moderna.
Prezzo e disponibilità
Al momento non sappiamo quando i controller a tastiera saranno disponibili e quanto costeranno, anche se si dice che il NUX NTK-61 si aggirerà intorno ai 299 euro.
Ulteriori Informazioni:

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.