Scheda Audio MOTU 16A: completamente rinnovata
La MOTU 16A è stata completamente riprogettata, sostituisce il vecchio modello con effetto immediato e viene venduta allo stesso prezzo. Diamo un’occhiata alle nuove caratteristiche dell’interfaccia audio.
Scheda Audio MOTU 16A (2025)
La MOTU 16A è stata completamente riprogettata, soprattutto in termini di connettività: l’interfaccia audio è ora collegata tramite Thunderbolt 4 o USB4. La velocità di trasferimento fino a 40 Gbit/s verso un Mac, un PC o un dispositivo iOS è possibile grazie al cavo USB4 C-to-C compatibile con Thunderbolt fornito in dotazione.
Secondo il produttore, è possibile trasferire fino a 256 canali audio (128 ingressi e 128 uscite). Il tutto con frequenze di campionamento fino a 192 kHz e una latenza molto bassa: MOTU dichiara una latenza di andata e ritorno (RTL) inferiore a 2 ms (a 96 kHz con un buffer host da 32 campioni).

Tra l’altro, secondo MOTU, le connessioni sono anche retrocompatibili con Thunderbolt 3, USB3 e USB2. Ciò significa che siete attrezzati per il futuro, anche se il vostro computer attuale non è ancora dotato delle connessioni più recenti. Tramite Thunderbolt è possibile effettuare il daisy-chaining con un massimo di sei dispositivi Thunderbolt aggiuntivi e la seconda porta è adatta anche per collegare un monitor aggiuntivo, un hub USB o un dock Thunderbolt.
La MOTU 16A è dotato di convertitori ESS Sabre32 Ultra del produttore, che promettono una gamma dinamica di 125 dB e una bassa distorsione (-114 dB THD+N). Gli ingressi e le uscite possono essere regolati a step di 1 dB.
Dotazione generosa con numerosi ingressi e uscite
La MOTU 16A dispone di 16 ingressi e uscite analogiche bilanciate (accoppiate in CC) e di due connessioni ADAT per un totale di 16 canali digitali. A questi si aggiungono In e Out per il word clock. In questo modo si è già ben equipaggiati per i progetti più grandi.
Due display da 3,9 pollici sulla MOTU 16A offrono una panoramica di tutti gli ingressi e le uscite. Inoltre, è possibile monitorare tutti i canali tramite l’uscita cuffie regolabile.
Inoltre, sono presenti due porte Gigabit Ethernet per il collegamento in cascata AVB e il networking con cavi CAT 5/6 standard. Ciò significa che, se necessario, sono disponibili 128 canali audio per i flussi AVB!

Il mixer controllato da DSP elabora 64 ingressi e 26 bus ausiliari con float a 32 bit e offre effetti DSP come riverbero, equalizzatore parametrico a 4 bande, gate, compressore o filtro passa-alto.
Con l’applicazione CueMix Pro, il MOTU 16A offre il controllo via WLAN, mentre il software CueMix Pro associato consente funzioni come il talkback o la selezione dei monitor A/B/C per una rapida commutazione tra più coppie di monitor. Il routing delle patchbay consente di assegnare qualsiasi segnale sorgente a qualsiasi destinazione.
Oltre all’applicazione Cue Mix, sono inclusi anche il software MOTU Performer Lite e 6 GB di loop e suoni di produttori come Big Fish Audio, LucidSamples, Loopmasters e MOTU stessa.

Disponibilità e prezzo
MOTU 16A sarà disponibile verso la fine di aprile 2025 e costerà 1899 euro. È possibile preordinare l’interfaccia audio qui su Thomann*.

Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.