a cura di Francesco Di Mauro | Tempo di lettura approssimativo: 5 minuti
Masterclass di Federico Malaman al Guitar Show 2025 - Ospite di Passione Strumenti

Masterclass di Federico Malaman al Guitar Show 2025 - Ospite di Passione Strumenti  ·  Fonte: Federico Malaman / Passione Strumenti / Guitar Show

annuncio

Il Guitar Show 2025 di Bologna ospiterà uno degli eventi più attesi per tutti gli appassionati di basso elettrico: la Masterclass di Federico Malaman, in programma domenica 11 maggio alle ore 11:00, organizzata in collaborazione con Passione Strumenti. L’evento sarà seguito da un esclusivo Meet and Greet allo stand ufficiale. Un’occasione imperdibile per scoprire da vicino il talento e l’umanità di uno dei musicisti più seguiti e apprezzati del panorama internazionale.

annuncio

La Masterclass di Federico Malaman

Il Guitar Show 2025 accoglie sul proprio palco uno dei protagonisti assoluti della scena musicale contemporanea. La Masterclass di Federico Malaman si terrà domenica 11 maggio alle ore 11:00 e avrà una durata di 75 minuti: un’ora e un quarto di pura ispirazione, tecnica, musica ed esperienza condivisa.

Conosciuto per la sua straordinaria capacità di fondere virtuosismo tecnico, musicalità ed empatia didattica, Malaman offrirà ai partecipanti una lezione intensa e ricca di spunti pratici, pensata sia per musicisti in formazione che per bassisti professionisti in cerca di stimoli nuovi.

Argomenti della Masterclass di Federico Malaman

Durante la masterclass dal titolo “Professione Bassista”, Federico Malaman guiderà i partecipanti in un percorso che fonde esperienza personale, tecnica e creatività musicale, offrendo spunti preziosi per chi vuole fare della musica il proprio mestiere.

L’incontro si aprirà con un’introduzione dedicata al racconto delle principali tappe della sua carriera: dai tour teatrali alle collaborazioni televisive, passando per le registrazioni in studio e le tournée internazionali. Un punto di partenza fondamentale per comprendere come si costruisce, passo dopo passo, una carriera solida e sostenibile come musicista professionista.

Si entrerà poi nel vivo con una serie di esercizi pratici pensati per migliorare la padronanza tecnica sullo strumento e la consapevolezza ritmica, due aspetti centrali nello sviluppo di un bassista moderno. Ampio spazio verrà dato alla creatività, con consigli su come costruire fill efficaci e musicali partendo da elementi semplici, senza cadere nella banalità

Malaman offrirà anche una panoramica approfondita sull’uso dello slap, attraverso esempi di groove e dimostrazioni di come si possa sviluppare un solo a partire da questa tecnica. L’incontro si concluderà con un momento di Q&A aperto al pubblico, dove i partecipanti potranno interagire direttamente con l’artista, approfondire curiosità e ricevere consigli personalizzati.

Masterclass di Federico Malaman
Masterclass di Federico Malaman · Fonte: Guitar Show
annuncio

Il Meet and Greet

Dopo la masterclass, i fan avranno l’opportunità di incontrare Federico Malaman di persona presso lo stand di Passione Strumenti e Planet Guitar (Padiglione 32 – Booth 234). Il Meet and Greet sarà l’occasione perfetta per fare una foto, ricevere un autografo e condividere qualche parola con uno dei musicisti più iconici del nostro tempo. Un momento informale, ma carico di significato per chi vive la musica con passione e desidera un contatto diretto con i propri riferimenti artistici.

Come acquistare i biglietti

L’accesso alla Masterclass di Federico Malaman non è incluso nel biglietto d’ingresso al Guitar Show 2025 ed i posti in sala sono limitati. Per assicurarti la partecipazione, ti consigliamo di acquistare il biglietto in prevendita online.

👉 I biglietti sono disponibili sul sito ufficiale del Guitar Show

Una volta acquistato il biglietto, ti basterà presentarti con largo anticipo alla sala dedicata alle clinic. Ricorda: la masterclass inizierà puntuale alle ore 11:00.

La nostra intervista a Federico Malaman

In attesa dell’evento, ti invitiamo a scoprire di più su Federico Malaman attraverso la nostra intervista esclusiva, in cui il musicista ci ha raccontato il suo approccio alla musica, l’evoluzione del ruolo del bassista e i consigli per chi vuole farne una professione.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Federico Malaman: stile, carriera e ispirazione

Virtuoso del basso elettrico e del contrabbasso, arrangiatore e docente appassionato, Federico Malaman è uno di quei musicisti che hanno saputo coniugare talento tecnico, versatilità e comunicazione. Il suo percorso artistico prende il via con il diploma in contrabbasso al Conservatorio “E. F. Dall’Abaco” di Verona, ma è nei primi anni Duemila, con la Big Band di Paolo Belli, che il suo nome comincia a girare in contesti di altissimo profilo, partecipando a storici programmi RAI come Ballando con le stelle e Telethon.

La sua carriera si sviluppa in modo trasversale: dal pop alla fusion, dal jazz al progressive, Malaman ha calcato palchi prestigiosi accompagnando artisti del calibro di Mario Biondi, Elio e le Storie Tese, Giorgia, Zucchero, Antonella Ruggiero, Lucio Dalla, Renato Zero, solo per citarne alcuni.

Ma ciò che rende unico il suo profilo è la capacità di fondere una tecnica impeccabile con una profonda musicalità e un approccio comunicativo fresco e coinvolgente, qualità che lo hanno reso uno dei didatti musicali più seguiti e amati sul web. I suoi video, in cui dimostra il potenziale dello strumento con ironia e precisione, hanno fatto scuola, creando una community globale di studenti e appassionati.

Ha suonato con George Benson, Al Jarreau, Marcus Miller, Victor Wooten, Billy Gibbons (ZZ Top), Paolo Fresu, Stefano Bollani, Stef Burns, e moltissimi altri, diventando una presenza fissa nei più importanti festival, trasmissioni TV e fiere di strumenti musicali in Europa e nel mondo.

Federico Malaman con il suo Laurus
Federico Malaman con il suo Laurus · Fonte: Federico Malaman

Discografia e progetti

Nel corso della sua carriera, Federico ha partecipato a decine di album e progetti di ogni genere: dal pop alla fusion, dal jazz al funk, spesso in veste di bassista ma anche come arrangiatore e compositore. Tra i titoli più noti:

  • Enjoy with Me” – album solista
  • Le produzioni con Paolo Belli e la Big Band
  • I dischi di Mario Biondi, Papik, Dirotta su Cuba, Elisabeth Geel, Timelin3, Stef Burns
  • Progetti internazionali come Eternal Life dei Capsicum Tree e Por ahi va la cosa di Roger Heredia, con ospiti del calibro di Mike Stern e Alain Caron

Inoltre, Federico ha partecipato a numerosi programmi televisivi in qualità di musicista e arrangiatore, consolidando la sua figura come professionista completo e poliedrico.

Conclusioni

La Masterclass di Federico Malaman al Guitar Show 2025, con Meet and Greet esclusivo presso lo stand di Passione Strumenti, è molto più di un semplice evento didattico: è un’esperienza da vivere, per chi ama il basso, la musica e il contatto autentico con i protagonisti della scena. Ti aspettiamo domenica 11 maggio alle ore 11:00, al Padiglione 32 – Booth 234.

Prenota il tuo biglietto e non perdere questo appuntamento unico!

Ulteriori Informazioni:

Masterclass di Federico Malaman al Guitar Show 2025 - Ospite di Passione Strumenti

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *