a cura di Francesco Di Mauro | Tempo di lettura approssimativo: 4 minuti
Perché ho bisogno di un Ingegnere per il Mixing?

Perché ho bisogno di un Ingegnere per il Mixing?

annuncio

Quando si registra e si produce la propria musica, spesso gli artisti tendono a fare tutto da soli. Per evitare di cadere in questa trappola, discuteremo i vantaggi del supporto di un tecnico di mixing per la produzione musicale.

annuncio

Indipendentemente dalla disciplina audio in cui si lavora, e soprattutto con la musica, è possibile ottenere risultati di qualità molto più elevati con l’aiuto di un tecnico professionista per il mixaggio e il mastering.

Lavorare con un Ingegnere per il Mixing

Oltre a ridurre i tempi di realizzazione dei vostri progetti, un ingegnere riduce il vostro carico di lavoro. Ciò significa che potrete concentrarvi sull’aspetto che più conta, la musica stessa.

Certo, può essere una spesa aggiuntiva, ma se valutate il tempo necessario per acquisire le competenze e le attrezzature necessarie per competere in modo significativo nel settore come ingegnere professionista, la spesa potrebbe non essere così eccessiva.

Perché Rinunciare a Mixare i Propri Progetti?

In un ambiente home studio senza un’acustica e attrezzature professionali, c’è un limite alla qualità dei risultati che si possono ottenere, soprattutto se si è alle prime armi.

Inoltre, quando si mixano i propri brani, si tende a tornare costantemente alla scrittura, alla produzione musicale e all’arrangiamento della musica. Questo ciclo continuo di ripensamenti creativi può frenarvi e di certo non vi renderà un musicista o un tecnico migliore.

Invece, il processo di invio dei file a un professionista esperto per il missaggio vi metterà in contatto con gli standard di qualità richiesti dall’industria odierna. Ogni volta che riceverete un mix, diventerete più consapevoli delle aree tecniche in cui la vostra musica potrebbe essere carente. Per questo motivo, il rapporto che si instaura con un tecnico può davvero portare la vostra produzione musicale a nuovi livelli.

annuncio
Studio 2 presso il Battery Studios Complex di Londra, un'iniziativa diretta da Alan Moulder e Flood

Studio 2 presso il Battery Studios Complex di Londra, un’iniziativa diretta da Alan Moulder e Flood

Dove Trovare un Ingegnere?

Il punto di partenza migliore è la musica che ascoltate, i vostri dischi preferiti. Se gli artisti che seguite non sono più attivi, è un’ottima idea iniziare a fare ricerche su artisti di successo che rispettate sia dal punto di vista musicale che da quello della produzione.

Discogs.com è un ottimo database per scoprire dove la musica viene mixata, masterizzata e stampata (se si tratta di un vinile). Gli artisti che cercate non devono essere necessariamente delle major. È più importante che vi identifichiate fortemente con la loro musica e che ci sia una correlazione di stile, ad esempio un tecnico di musica dance potrebbe non essere la scelta migliore per il vostro gruppo folk.

Una volta individuate alcune opzioni per gli studi con cui vi vedete a lavorare, potete richiedere preventivi per il missaggio dei vostri progetti. Tenete presente che il responsabile tecnico di uno studio di solito si fa pagare di più e ha gli orari più impegnativi, quindi vi conviene iniziare a lavorare prima con uno degli altri tecnici, che seguiranno comunque la stessa filosofia.

Quali sono i trucchi e i dispositivi che possono contribuire a migliorare il mio suono complessivo?

Prima di decidere se una particolare traccia è pronta per il mixdown, provate ad ascoltarla su più sistemi di riproduzione oltre che da monitor e cuffie dello studio. Sistemi di consumo come gli altoparlanti dei laptop, gli auricolari e persino i televisori possono evidenziare le aree problematiche degli elementi principali del mix.

È ovvio che si vuole lavorare nel miglior ambiente acustico possibile con il miglior paio di monitor da studio che ci si possa permettere. Tuttavia, l’uso di dispositivi come i misuratori SPL durante l’A-B delle tracce può aiutare a capire la differenza tra volume apparente e reale.

Inoltre, passando da diversi livelli di monitoraggio (e da diversi monitor) si può ridurre la possibilità di affaticamento dell’orecchio e prendere decisioni più “generali” piuttosto che ridurre in poltiglia il mix.

Anche i dispositivi di misurazione digitale possono essere utili, poiché il misuratore di livello della DAW potrebbe non essere così preciso come si pensa.

Affiliate Links
Digital Sound 8922
Digital Sound 8922
Valutazione dei clienti:
(291)
Blackhead Studios Berlin

Blackhead Studios Berlin

Come Preparare i File da Inviare?

Ogni tecnico avrà le proprie preferenze quando si tratta di consegnare i file per il missaggio. Vediamo alcune linee guida di base che dovrebbero aiutarvi a semplificare il processo:

  • Fornire un mixdown stereo approssimativo come riferimento
  • Inviate al tecnico i link a 3-5 brani di riferimento di alcuni dei vostri artisti preferiti con uno stile e un’atmosfera simili.
  • I singoli file devono avere un peaking tra -12 e -3 dBFS per assicurarsi che ci sia sufficiente headroom
  • Separare i segnali wet e dry facendo il bounce dei ritorni degli effetti
  • Assicuratevi che i canali mono siano inviati come file mono.
  • Prima di inviare, controllate i vostri file importandoli in un nuovo progetto all’interno della vostra DAW.

Chi sono i vostri tecnici di mixaggio preferiti di tutti i tempi? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto!

Ulteriori informazioni:

Video:

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

Perché ho bisogno di un Ingegnere per il Mixing?

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *