Il miglior sintetizzatore in base alla vostra personalità!
Non siete sicuri di quale sia il migliori sintetizzatore perfetto per voi e per le vostre esigenze? Usiamo la psicologia per aiutarvi a trovarlo.
Il miglior sintetizzatore per voi
Esiste una quantità infinita di sintetizzatori in circolazione. Come si fa a sapere qual è il più adatto a voi? Potreste sempre provarne uno in un negozio, ma non è la soluzione più comoda. I “synthfluencer” di YouTube fanno del loro meglio per mostrare i nuovi modelli, ma questo non può dirvi molto. Forse, è meglio usare la psicologia per trovare il sintetizzatore perfetto per voi.
Se siete stati un po’ su Internet, negli ultimi anni, avrete probabilmente sentito parlare dell’MBTI (Myers-Briggs Type Indicator). Indicator classifica le persone in 16 diverse categorie di personalità basate su parametri come introversione ed estroversione. Ultimamente è diventato molto popolare.
Oggi ci baseremo sull’MBTI per darvi dei consigli utili a trovare il vostro perfetto sintetizzatore. Se non conoscete ancora il vostro tipo, fate questo test gratuito e poi tornate. Ora sdraiatevi sul divano e raccontatemi tutto della vostra Mother-32.
Come avrete capito, lo stiamo facendo più per divertirci che altro, ma chissà che non troviate davvero ciò che stavate cercando da tempo. Siamo pronti! Ecco il vostro synth perfetto, dal punto di vista psicologico.
ENFP: Espressivo E Osmoso
Entusiasta, creativo ed energico, l’ENFP cerca esperienze e interazioni autentiche. Quale modo migliore di interagire con un sintetizzatore se non con un aftertouch polifonico?

La parte di voi che apprezza le emozioni ed esprimersi andrà matta per l’Expressive E Osmose, uno dei sintetizzatori più unici ed espressivi sul mercato. È possibile far emergere ogni tipo di sfumatura di un suono solo toccandolo. È il miglior sintetizzatore per voi – di gran lunga.


ISTJ: Korg Opsix MKII
Per un ISTJ, la sintesi FM è d’obbligo. Dopotutto sei il Logista. Serio e concreto, con un amore per l’ordine e i dettagli, la chiara e splendida matematica dell’FM sarà proprio ciò di cui avete bisogno.

Se fossimo nel 1983, suggerirei una Yamaha DX7, ma visto che siamo nel 2024, optiamo per l’Opsix MKII di Korg, che proietta la sintesi FM nel futuro. Potrete esplorare a fondo la programmazione dei suoi suoni e creare campane, pianoforti elettrici e percussioni perfettamente realistici. Vi farà sognare. Tutto a rigor di logica, ovviamente.


ISFJ: Korg MicroKorg
Si dice che l’ISFJ sia amichevole e leale, responsabile e riservato. Non avete bisogno di nulla di troppo appariscente né troppo esoterico. Per l’ISFJ in cerca di un nuovo sintetizzatore, posso suggerire il Korg MicroKorg?

Il MicroKorg è un best-seller da più di vent’anni. Questo sintetizzatore analogico virtuale suona eccezionalmente bene anche con altri strumenti. Non a caso, è particolarmente apprezzato dalle band.






ESTJ: Native Instruments Kontrol S88 MK3
Non per niente ti chiamano Dirigente. Responsabile, pratico e organizzato, l’ESTJ è noto per essere assertivo e per ottenere risultati. Per voi, non basta solo uno strumento, ma una tastiera controller MIDI full-optional.

Lasciate che il vostro spirito da leader si scateni con il Native Instruments Kontrol S88 MK3 e dettate legge con tutti i softsynth della vostra DAW. Ora siete voi a comandare, fategli vedere come si fa.


ESFJ: Moog Minimoog Model D
Se pensate ad un ESFJ, la parola che vi viene subito in mente è “caldo”. Ora pensate a un Moog Minimoog Model D. Stessa parola, giusto? Coscienzioso e orientato alla comunità, questo è l’ESFJ.

Con un remake del classico Minimoog a portata di mano, sarete in grado di dare il meglio di voi stessi all’interno di una band. Accordate il Minimoog agli strumenti dei vostri compagni di band e create insieme a loro una calda armonia.


ISTP: Modulare
L’ISTP, il solito anticonformista. Non posso consigliarvi il tipico sintetizzatore a tastiera, spericolati e amanti del rischio come siete. No, il vostro synth deve essere modulare.

Data la vostra indole indipendente, mi spingerei a consigliarvi non solo Eurorack, ma anche qualcosa di più esterno come un Buchla o addirittura un Serge. Non siete abbastanza coraggiosi? Provate a fare del patching dal vivo davanti a un pubblico per vivere una vera avventura.






ISFP: Clavia Nord Grand 2
Per l’ISFP, molti dei synth consigliati fino ad ora possono sembrare troppo sfacciati. Per voi, che siete sensibili, tranquilli e premurosi, consiglio il Clavia Nord Grand 2. Il piano tasti ad azione martellante è un’ottima scelta.

Pur avendo un’ampia sezione di suoni di synth, il Grand 2 vi piacerà molto per i suoi pianoforti. La tastiera hammer-action Premium Kawai vi permetterà di suonare con la massima sensibilità. È perfetto per intrattenere piccoli gruppi di amici in ambienti intimi.


ESTP: Roland FANTOM EX
Amante dell’azione. Pragmatico. Sofisticato e affascinante. Per un ESTP, uno strumento di alta qualità e progettato per portare a casa dei risultati concreti calza a pennello. Tenderei a consigliare una workstation, qualcosa che permetta di passare dall’idea alla canzone finita.

Con i suoi motori audio ZEN-Core e ACB e la possibilità di caricare delle espansioni, il Roland FANTOM EX, uscito recentemente, fa al caso vostro. Disponibile in tre diverse configurazioni.






ESFP: Korg Pa5X
A voi ESFP, piace essere al centro dell’attenzione. Spigliati e divertenti, avete bisogno di uno strumento che corrisponda alla vostra personalità estroversa. Qualcosa che sia orientato alla spontaneità delle performance dal vivo.

Per l’ESFP, niente di meglio che un arranger. Consiglio il Korg Pa5X, il fiore all’occhiello della linea di arranger Korg. Scatenatevi con gli stili pre-caricati e preparatevi a comporre ed eseguire in men che non si dica. Soprattutto, preparatevi a far divertire il vostro pubblico. Contiamo su di voi.






INTJ: Polyend Tracker
L’INTJ è molto indipendente, analitico e allo stesso tempo creativo. Inoltre, ama lavorare da solo, per cui qualcosa di autonomo come una groovebox è la soluzione perfetta.

Data questo carattere unico, il Polyend Tracker è la soluzione migliore per voi. Il perfezionista che è in voi amerà il controllo dettagliato sui suoni, mentre il vostro lato logico apprezzerà il workflow del tracker.




INTP: Zynthian V5
Spesso chiamato Logico, l’INTP ama i concetti teorici. Cosa c’è di meglio di un synth open-source e completamente hackerabile per voi?

Lo Zynthian V5 è una piattaforma di sintesi completamente open e autonoma che fa parte di un numero sempre crescente di strumenti costruiti basandosi sul Raspberry Pi. Il vostro lato logico apprezzerà anche l’aspetto fai-da-te che vi permetterà di assemblare il kit da soli.
- Shop Zynthian
ENTJ: Akai Professional MPC Live II
Tu, mio caro ENTJ, sei il Comandante. Ti piace prendere il comando e occuparti dell’organizzazione e della struttura delle cose.

Per te il miglior sintetizzatore non è affatto un sintetizzatore, ma una groovebox sample-based: l’Akai MPC Live II. Proprio come voi, è una vera forza trainante, in grado di sincronizzare e sequenziare di tutto e di più. Oh capitano, mio capitano.


ENTP: Behringer UB-Xa
Adorate i dibattiti. Scommetto che in questo momento non siete d’accordo con questa affermazione. Per l’ENTP innovativo, schietto e vivace, il sintetizzatore perfetto non deve essere solo un buon strumento. Deve essere, beh, controverso.

Ecco perché vi consiglio il Behringer UB-Xa, un clone analogico dell’Oberheim OB-Xa. Suonatelo, scriveteci un post a riguardo e discutete dei suoi meriti con il popolo di internet.


INFJ: ASM Hydrasynth
L’INFJ è creativo e logico al tempo stesso. Voi (e io dovrei saperlo, visto che sono un INFJ), avete bisogno di qualcosa che faccia scorrere fluentemente il vostro estro artistico e che al tempo stesso sia intuitivo e logico. Ecco perché vi consiglio l’ASM Hydrasynth.

Con la sua combinazione di oscillatori digitali wavetable e sintesi sottrattiva, l’Hydrasynth (disponibile in quattro varianti) solleciterà entrambi i lati della vostra personalità, a volte multipla. Per la sua rarità, l’INFJ viene spesso definito un unicorno; se si accosta a un’altra bestia mitologica, l’idra, ne farà di strada!








INFP: Sequential Prophet-5
Talvolta scambiato per un INFJ, anche l’INFP è creativo, ma spesso più idealista e premuroso. Il vostro alto senso del valore sarà attratto dal Prophet-5 della Sequential, un poly analogico di classe.

Siete anche leali e date molta importanza alla famiglia, il che mi fa pensare a Dave Smith e alle sue collaborazioni con Tom Oberheim e Roger Linn. Rendi il mondo un posto migliore, un suono di synth alla volta.




ENFJ: Rhodes MK8
Ok, sto barando: il mio consiglio per gli ENFJ non è affatto un sintetizzatore, ma un Rhodes MK8.

Ascoltami bene, ENFJ. Sei una persona calorosa, giusto? Anche un Rhodes lo è. Sei in sintonia con le emozioni degli altri, vero? Direi che un Rhodes è molto bravo a donare emozioni. Sei anche un buon leader che vuole aiutare gli altri a realizzarsi. Il Rhodes non migliora forse il suono di qualsiasi band? Pensaci un po’. Sai che ha senso. Se un vero MK8 è troppo costoso, c’è sempre il plugin ufficiale.
- Shop Rhodes MK8


Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.