HyperSynth HCard Special: Patch e Preset
Questa settimana vogliamo presentare il fantastico lavoro svolto dalla HyperSynth, che produce moderne cartucce di memoria per dei classici tra i synth digitali vintage come il DX1, l’M1 e il D-50!
Ogni settimana vado alla ricerca di grandi suoni e preset per ogni tipo di sintetizzatore, ma questa settimana voglio far luce su un’azienda che non solo produce preset, ma anche delle cartucce su cui memorizzarli.
Infatti, una delle cartucce che esamineremo contiene il primo banco di preset mai messo in commercio per un sintetizzatore, nel 1983!
La HyperSynth è in attività dal 2008 e ha iniziato a produrre e vendere prodotti hardware e software. Tuttavia, è nel 2019 che ha iniziato a produrre ciò per cui è più conosciuta. Le loro HCard supportano un range limitato di sintetizzatori digitali vintage, ma se ne possedete uno, sono diventati degli accessori indispensabili.
HyperSynth HCard-101
Inizierò con la HCard più recente, la 101. È di gran lunga la più versatile e avanzata. La 101 supporta il seguente hardware KORG:
- M1, M1R, M1-EX, M1R-EX
- T1, T2, T3
- Wavestation, Wavestation-EX, Wavestation A/D
- DS8
- A1
Si tratta di un elenco straordinariamente ampio e questa card consente di memorizzare contemporaneamente i preset di tutti questi dispositivi. Basta collegarla, selezionare il dispositivo appropriato e via. Supporta 126 banchi in totale, suddivisi in 64x banchi M1, 40x banchi Wavestation, 24x banchi DS8 e 16x banchi A1.
Contiene già al suo interno 73 banchi, tra cui molti originali KORG e 11 banchi M1 appositamente creati dalla HyperSynth. Piuttosto che bloccare l’intera cartuccia, è possibile bloccare i singoli banchi individualmente, il che la rende molto flessibile.
La feature migliore della nuova 101 è il nuovo schermo OLED da 128×128 pixel. Sulle precedenti HCard, lo schermo si limitava a un display a LED a 2 cifre, ma ora è possibile visualizzare molti più dettagli, come i nomi dei banchi, i nomi delle patch, le posizioni dei banchi e molto altro.
La navigazione nei menu interni è molto semplice grazie ai quattro pulsanti touch e l’orientamento dello schermo può essere modificato per supportare i dispositivi in cui la cartuccia viene inserita con angolazioni diverse. Come per tutte le nuove HCard, la custodia è realizzata in metallo antigraffio.
HyperSynth HCard-750
La prossima card è la Rev.2 HCard-750 per il Roland D-50. Questa card sostituisce la Roland M-256 e può memorizzare l’equivalente di 64 schede su un solo dispositivo. Ciò significa che è possibile memorizzare 4096 preset sulla 750 senza doversi preoccupare della durata della batteria e della perdita di tutti i dati.
Per accedere a ciascun banco, è sufficiente premere i pulsanti + o – per andare avanti e indietro. Una pressione prolungata consente di salire o scendere di dieci banchi alla volta. Offre inoltre una funzione per la protezione della memoria nascosta , in modo da non poter essere facilmente attivata o disattivata per sbaglio.
La 750 ha già caricato il banco di suoni di fabbrica del D-50, più altri 11 banchi di suoni appositamente curati, selezionati da HyperSynth tra i molti banchi liberamente disponibili oggi. Restano 52 banchi vuoti per le vostre creazioni.
Questi nuovi modelli Rev.2 presentano lo stesso case antigraffio lavorato a CNC della 101 e sono disponibili in un fantastico color rosso. A differenza della 101, però, la 750 non è compatibile con altri sintetizzatori della famiglia D50, come il D-550, il D-70, il JD-800, il JD-990 o la serie JV. HyperSynth mi ha svelato che una nuova versione della 750 è in fase di sviluppo e supporterà queste unità.
HyperSynth HCard-705
Concludiamo questa rassegna di HyperSynth con le unità che li hanno portati alla mia attenzione qualche anno fa. In quanto fortunato possessore di uno Yamaha DX1 e di un DX5, il set HCard-705 ha fatto la differenza nell’utilizzo di entrambe le macchine.
Questi due sintetizzatori non hanno solo banchi di suoni, ma anche banchi di Performance. Le Performance su un DX1/5 consistono in due layer di voci sovrapposti o che suddividono la tastiera e con impostazioni specifiche applicate. Un semplice processo di selezione di banco e patch richiama queste nella memoria e sei pronto per partire.
Tuttavia, i banchi Performance e i banchi Voice sono formattati in modo leggermente diverso e non sono reciprocamente compatibili. Ciò significa che per cambiare un banco Performance è necessario inserire la cartuccia Performance nello slot A, caricare le Performance e poi inserire due cartucce Voice per supportare quei banchi, se necessario.
Un’operazione complicata e non molto facile per i delicati (e vecchi) slot delle cartucce! Quindi avere due HCard, ciascuna con la capacità di 400 banchi, dove ogni banco può essere formattato sia per le Performance che per le Voice è un vero lusso!
Ogni cartuccia può quindi contenere fino a 12.800 voci o performance. In totale sono 25.600! Dato che entrambi i sintetizzatori leggono esattamente le stesse voci di un DX7, si potrebbe probabilmente inserire ogni patch di DX7 esistente su entrambe le cartucce!
Entrambe le cartucce presentano lo stesso case e gli stessi display della 750, questa volta in oro. Sono inoltre contrassegnati in modo indipendente come Card A e Card B, in modo da essere sempre sicuri di aver inserito la cartuccia giusta nello slot giusto.
La cosa migliore di queste cartucce sono i suoni precaricati. Oltre a 50 banchi appositamente progettati e alle patch e performance originali del DX1/5, il set 705 è dotato di una cosa piuttosto speciale. Offrono, per quanto ne so (e ho fatto ricerche approfondite sull’argomento), i primi banchi di suoni mai messi in commercio per entrambi i sintetizzatori.
Dato il numero limitato di unità prodotte (140 DX1 e circa 3500 DX5, secondo le migliori stime), il mercato delle patch di terze parti per questi strumenti era piuttosto limitato. Se a questo si aggiunge il fatto che entrambi leggono le patch DX7, sembra che nessuno abbia ritenuto vantaggioso creare patch specifiche per questi strumenti.
HyperSynth ha creato due banchi completi di nuove voci e 64 nuove performance in grado di portare un sound design del XXI secolo all’interno di questi strumenti vecchi di oltre 40 anni. Ci sono suoni gated/ritmici e patch che coprono generi come l’ambient, l’electro vintage e l’EDM.
Vale la pena anche di sottolineare che HyperSynth produce cartucce per la DX7 Mk.I (HCard-701) e Mk.II (HCard-702) rispettivamente. Entrambe le cartucce costano 199 dollari + spese di spedizione. la 701 può memorizzare 400 banchi di 32 voci, mentre la 702 può contenere 100 banchi. Questa differenza è probabilmente dovuta al fatto che il DX7-IID/FD è bi-timbrico e ha più dati per voce. La 702 è compatibile anche con il DX11, il DX7S e il modulo TX-802.
Perché fanno la differenza
Se andate su eBay o su Reverb e cercate schede e cartucce vintage per il D-50, l’M1 e il DX1/5, rimarrete sbalorditi dai prezzi degli originali. Dato che praticamente tutte le patch contenute sono disponibili online da anni e possono essere inviate al sintetizzatore tramite SysEx, trovo notevole che la gente pensi di poter chiedere così tanto.
Quindi, se vi siete spaventati per il prezzo di una di queste HCard, fatevi due conti. Se una cartuccia DX media viene venduta a 200 sterline, l’equivalente HCard costerebbe 80.000 sterline! In questo modo, il costo delle HCard diventa improvvisamente un vero affare.
Ulteriori Informazioni:
- Sito web di HyperSynth
- Altro dalla HyperSynth