a cura di Riccardo Yuri Carlucci | Tempo di lettura approssimativo: 11 minuti
Gain del microfono spiegato

Gain del microfono spiegato  ·  Fonte: REMISE 3

annuncio

La corretta impostazione del gain del microfono è essenziale per ottenere il massimo dal microfono e dal preamplificatore. In questo tutorial spieghiamo come impostare la giusta quantità di gain del microfono sul mixer o sull’interfaccia audio per ottenere un segnale pulito e lavorabile evitando la distorsione.

annuncio

Guida rapida: come impostare il gain del microfono

  • Parlare, cantare o suonare lo strumento nel microfono allo stesso volume che si utilizzerà in seguito durante la registrazione.
  • Aumentare gradualmente il gain.
  • Per i misuratori di livello a LED: il verde dovrebbe accendersi sempre, il giallo raramente, il rosso quasi mai, il “clip” mai.
  • Con i misuratori VU, evitare di portare l’ago troppo in alto, se possibile.
  • Per andare sul sicuro con i sistemi digitali (computer, mixer digitale, ecc.), è bene prevedere un margine di sicurezza impostando il gain un po’ più basso.
  • Se possibile, ascoltate attentamente e/o fate una registrazione di prova e ascoltatela.

Che cos’è il gain del microfono e perché è importante?

La maggior parte dei microfoni produce tensioni di uscita molto basse. Per poter essere elaborati da altri dispositivi, devono prima essere amplificati da un preamplificatore, che di solito si trova nei canali di ingresso del microfono dell’interfaccia audio o del mixer. La quantità di amplificazione è controllata dalla manopola del gain. La quantità di gain necessaria dipende da molti fattori:

  • Volume dello strumento o della voce: una chitarra classica è più silenziosa di un amplificatore Marshall tirato al massimo.
  • Distanza dal microfono: l’energia sonora diminuisce rapidamente con l’aumentare della distanza dalla sorgente sonora.
  • Tipo di microfono: i microfoni dinamici hanno di solito un livello di uscita molto più basso rispetto ai microfoni a condensatore.
  • Impostazioni del microfono: alcuni microfoni hanno impostazioni (PAD, schema polare, filtro passa-alto…) che possono influenzare il livello di uscita.

Ci sono sostanzialmente due errori che si possono commettere quando si imposta il gain del microfono: troppo e troppo poco. Entrambi possono causare una serie di problemi.

Gain troppo bassoGain troppo alto
Troppo rumore di fondoDistorsione e rumore possono verificarsi quando un segnale con gain insufficiente viene convertito in digitale.
Una forte distorsione può rendere il segnale inutilizzabileIl segnale può clippare durante la conversione A/D, rendendolo inutilizzabile.

È quindi estremamente importante assicurarsi che il gain del microfono non sia mai troppo alto. Tuttavia, non dovrebbe nemmeno essere troppo basso.

Collegamento di un microfono: scegliere l’ingresso giusto

annuncio

Collegare un microfono non è complicato. Quasi tutti i microfoni utilizzati per la registrazione domestica, sui palchi dal vivo e negli studi di registrazione professionali sono dotati di uscite XLR. Per effettuare il collegamento, è sufficiente far passare un cavo XLR dall’uscita XLR “maschio” del microfono all’ingresso XLR “femmina” del mixer o dell’interfaccia.

Alcuni microfoni richiedono l’alimentazione phantom per funzionare. Questa funzione fornisce una tensione operativa (di solito 48 volt) al microfono attraverso il cavo XLR. Nella maggior parte dei casi, può essere attivata con la semplice pressione di un pulsante su qualsiasi preamplificatore, mixer o interfaccia audio. Per saperne di più sul funzionamento dell’alimentazione phantom, leggete quest’articolo: Phantom power: che cos’è e come funziona.

Collegate il cavo del microfono a un ingresso microfonico XLR del mixer, del preamplificatore o dell'interfaccia audio
Collegate il cavo del microfono a un ingresso microfonico XLR del mixer, del preamplificatore o dell’interfaccia audio · Fonte: Bonedo

Quali microfoni richiedono l’alimentazione phantom?

Questa tabella fornisce una panoramica dei diversi tipi di microfoni e dei loro requisiti per l’alimentazione phantom. Esistono alcune eccezioni, ma sono molto rare e riguardano soprattutto i microfoni vintage e alcuni prodotti consumer.

Tipo di microfonoAlimentazione phantom
Microfono a condensatoreRichiesta
Microfono a condensatore a valvoleLa maggior parte ha alimentatori dedicati e non richiede l’alimentazione phantom.
Microfono dinamico (a bobina mobile)Non richiesta
Microfono a nastro attivoRichiesta
Microfono a nastro passivoNon richiesta

In molti casi, le informazioni sui requisiti di alimentazione phantom si trovano anche sul microfono stesso. A proposito: i microfoni a nastro passivi non richiedono l’alimentazione phantom, ma è falso che si rovinino immediatamente quando viene applicata accidentalmente. Tuttavia, è sempre meglio lasciarla disattivata!

Interruttore per l'attivazione dell'alimentazione phantom a +48 V
Interruttore per l’attivazione dell’alimentazione phantom a +48 V · Fonte: Bonedo

Come impostare il gain del microfono

Dopo aver collegato il microfono all’interfaccia audio o al mixer, il passo successivo è la regolazione del gain per impostare la quantità di preamplificazione.

I controlli del gain sono disponibili in diverse varianti. La maggior parte dei mixer e molte interfacce audio sono dotate di manopole rotanti che funzionano come il controllo del volume dell’impianto stereo. Nei mixer, di solito si trovano nella parte superiore di ogni fascia di canale. Alcuni preamplificatori (soprattutto quelli esterni più costosi) sono dotati di controlli scalari, che aiutano a replicare esattamente le impostazioni.

Alcune interfacce audio non hanno manopole di gain analogiche per ogni ingresso, ma offrono invece encoder per controllare il gain in modo digitale. In alcuni casi, non esiste alcun controllo hardware e per impostare il gain è necessario utilizzare il software di controllo fornito con l’interfaccia.

Il gain del microfono: come leggere il misuratore di livello

Molte interfacce audio e preamplificatori microfonici offrono misuratori di livello che forniscono un’indicazione visiva del livello dopo l’amplificazione. Sono disponibili in diverse forme e risoluzioni, dai semplici LED di clipping o “semafori” ai misuratori ad alta risoluzione. Anche questo aspetto influisce notevolmente sulla loro utilità.

Il VU meter tradizionale è uno strumento analogico ad ago. Ha un aspetto molto elegante e corrisponde alla percezione umana del volume. Tuttavia, è un po’ lento e per questo non è l’ideale per impostare il gain del microfono. Una catena di LED è più adatta allo scopo, soprattutto se il segnale entra successivamente nel mondo digitale. I misuratori a LED a più alta risoluzione possono essere composti da molti LED verdi, gialli e rossi, che forniscono una risposta rapida e una buona indicazione del livello. Una versione semplificata, spesso presente nelle interfacce più economiche, è un display a LED che assomiglia a un semaforo: verde = segnale presente, giallo = livello appena sufficiente, rosso = clip, rischio di sovraccarico!

Misuratore di livelloRispostaPrecisione
VU meterLentaBassa
Catena di LEDVeloceAlta
LED di segnale / clipVeloceBassa

Alcuni preamplificatori non dispongono di un misuratore di livello, anche quelli di alta qualità. Non è la fine del mondo, perché di solito è possibile leggere il livello sui dispositivi a valle, come il convertitore A/D o l’interfaccia audio.

Come impostare il gain del microfono: guida passo passo

Prima di collegare il microfono: disattivare i monitor!

Tutti abbiamo sperimentato quel rumore tremendo che può verificarsi quando si collega un microfono o si attiva o disattiva l’alimentazione phantom senza prima silenziare i diffusori. Non ci vuole uno scienziato per capire che questa situazione va evitata a tutti i costi: i vostri diffusori e le vostre orecchie vi ringrazieranno.

Se utilizzate un mixer, premete il pulsante PFL

La maggior parte dei mixer più piccoli non dispone di misuratori di livello in ogni canale per motivi di spazio (e per risparmiare sui costi). Premendo il pulsante PFL (“Pre Fader Listening“), è possibile indirizzare il segnale a un bus separato senza influenzare il mix principale. In questo modo è possibile bypassare il fader del canale e utilizzare il misuratore di livello principale del banco per osservare il livello di ingresso e regolare il gain.

Pulsanti “solo” di un piccolo mixer
Pulsanti “solo” di un piccolo mixer · Fonte: Bonedo

Preamplificatori e channel strip esterni

Se si tratta di un preamplificatore microfonico esterno o di una channel strip, la sua uscita deve essere collegata a un ingresso di linea dell’interfaccia audio o del mixer (non all’ingresso microfonico!). Il vostro preamplificatore non ha un misuratore? Utilizzate semplicemente quello successivo disponibile nella catena audio.

Se si utilizza una channel strip esterna, assicurarsi di disattivare l’EQ, il compressore, il de-esser e qualsiasi altra cosa possa influenzare il livello (tranne il preamplificatore, ovviamente). Alcuni dispositivi dispongono di interruttori per inserire il misuratore in varie posizioni della catena del segnale. In questo caso, impostatelo in modo che rifletta il livello di ingresso.

Ricordatevi di usare le orecchie

I misuratori di livello sono estremamente utili per impostare il gain del microfono, ma non possono sostituire l’udito. Ascoltando attentamente, è possibile individuare direttamente i potenziali problemi. Attenzione però al feedback, che può verificarsi se l’apparecchiatura di registrazione si trova nella stessa stanza del microfono e i diffusori sono al massimo.

Usate le orecchie mentre regolate il gain!
Usate le orecchie mentre regolate il gain! · Fonte: Bonedo

Suonate o cantate come se steste registrando

Dopo aver effettuato tutti i collegamenti giusti, si può iniziare a regolare il gain. Questa è la parte che la maggior parte dei cantanti e dei musicisti disprezza. Per ottenere un segnale realistico, bisogna chiedere alla persona al microfono o allo strumento di suonare o cantare allo stesso volume della registrazione, potenzialmente per un periodo di tempo prolungato. Pensate al soundcheck sul palco, ma in studio. È inoltre importante utilizzare l’intera gamma della voce o dello strumento, perché gran parte dell’energia sonora si trova nelle note basse. Con strumenti come le chitarre elettriche, sforzatevi di controllare tutti i suoni che verranno utilizzati durante la registrazione. L’orecchio può ingannare e far credere che un suono di distorsione pesante sia più forte di un suono pulito, mentre in realtà può accadere il contrario.

Una volta ottenuto un segnale autentico, è il momento di aumentare lentamente il gain tenendo d’occhio il meter e ascoltando eventuali distorsioni e altri difetti.

Come impostare il gain del microfono: a quale livello si deve puntare?

Purtroppo, non esiste una regola generale che specifichi a quale “numero” il segnale debba essere amplificato. Ciò che funziona meglio dipende dall’apparecchiatura utilizzata (analogica o digitale) e, naturalmente, dal segnale stesso. Ecco però una regola empirica per i misuratori a LED che fornisce un buon punto di partenza:

  • Il verde è sempre ok.
  • Il giallo può accendersi occasionalmente durante i picchi di segnale.
  • Il rosso in genere non deve accendersi.
  • Clip (o il più alto dei LED rossi) non deve accendersi in nessun caso.

Attenzione: nessun segnale è uguale all’altro!

Regolare il gain è un gioco da ragazzi se il segnale è una nota costante di un sintetizzatore o di un organo. Tuttavia, la maggior parte dei segnali audio è molto più varia, il che deve essere tenuto in considerazione durante il livellamento. Ad esempio, bisogna fare molta attenzione ai segnali audio che contengono molti transienti veloci (attacchi), soprattutto se si utilizza un VU meter analogico. Non è raro che questi segnali contengano picchi molto più alti di quelli che il misuratore può visualizzare in tempo reale. Un buon esempio è un hi-hat chiuso, che può generare livelli enormi (anche se solo per periodi di tempo estremamente brevi). Poiché avviene così rapidamente, l’esposimetro registra a malapena una variazione di livello. Anche alcuni misuratori a LED hanno tempi di risposta molto più lenti dei tempi di attacco di alcuni strumenti.

Come impostare il gain del microfono: il fattore umano

Anche se chiedete il massimo livello, la maggior parte dei cantanti e degli esecutori tende a diventare più silenziosa con il passare del tempo, quando la stanchezza comincia a farsi sentire, soprattutto durante una noiosa (e monotona) procedura di soundcheck. Questo è naturale e non è un problema. Tuttavia, è necessario esserne consapevoli e concedersi un po’ di margine di errore.

È buona norma aggiungere un margine di sicurezza sotto forma di un po’ di headroom extra. Sul palco o in studio, i cantanti e i musicisti tendono ad alzare involontariamente il volume quando il terribile soundcheck è terminato e inizia l’esibizione vera e propria. Anche in questo caso, si tratta di un fenomeno del tutto naturale. Quando ci si accorge che il livello è troppo alto, di solito è troppo tardi per salvare la registrazione, quindi è meglio essere preparati e lasciare un po’ di margine.

Con la risoluzione dei sistemi digitali odierni, di solito non è un problema se il livello è un po’ più basso e si lascia un po’ di margine. Se si registra a 24 bit, si può tranquillamente impostare un livello leggermente più basso pur rimanendo all’interno della “risoluzione CD” (16 bit). I segnali clippati, invece, sono danneggiati e spesso non possono essere recuperati nemmeno con strumenti di restauro complessi e costosi. In caso di dubbio, è meglio scendere un po’ più in basso per sicurezza.

Ciò che sembra ok durante il soundcheck può essere troppo quando lo spettacolo inizia!
Ciò che sembra ok durante il soundcheck può essere troppo quando lo spettacolo inizia! · Fonte: Bonedo

Attivare il filtro low-cut

Molti microfoni e preamplificatori offrono filtri passa-alto o low-cut integrati che eliminano le frequenze molto basse. A meno che non si stia registrando uno strumento che utilizza effettivamente questa gamma di frequenze (ad esempio, il basso, la grancassa), questi filtri dovrebbero essere attivati, poiché i componenti del segnale non necessari dal punto di vista musicale possono anche consumare headroom!

Cosa succede se il gain è impostato al minimo ma il livello del microfono è ancora troppo alto?

In alcuni casi (ad esempio, quando si registrano strumenti molto rumorosi), il preamplificatore potrebbe non dover amplificare affatto il segnale. Di tanto in tanto, potrebbe essere necessario attenuarlo. A questo scopo, alcuni microfoni e preamplificatori offrono pre-attenuatori (“PAD”) commutabili. Se si nota che il livello in uscita dal microfono è troppo alto, si può attivare il PAD. È consigliabile utilizzare il primo PAD disponibile nella catena del segnale.

Questo preamplificatore dispone di un PAD per attenuare il segnale di -20 dB
Questo preamplificatore dispone di un PAD per attenuare il segnale di -20 dB · Fonte: Bonedo

Caso speciale: modellare il suono con la manopola del gain

Una grande quantità di preamplificazione non è sempre negativa. Alcuni preamplificatori analogici saturano e distorcono il segnale gradualmente con l’aumento del gain – e questa distorsione può avere un suono molto piacevole! Preamplificatori come il Neve 1073, l’Universal Audio 610 e altri sono apprezzati per il loro suono denso e ricco alle impostazioni di gain più elevate, tanto che sono diventati standard in studio proprio per questo motivo. Un suono leggermente distorto può essere perfetto per le voci rock, le chitarre strummate o i bassi densi. Per abbassare nuovamente il livello di uscita ed evitare di sovraccaricare il dispositivo successivo nella catena del segnale, molti preamplificatori esterni sono dotati di un controllo del livello di uscita dedicato. Sperimentate l’impostazione del gain in combinazione con vari microfoni e segnali: potreste trovare un punto di forza nascosto!

Affiliate Links
Neve 1073SPX mono preamp & EQ
Neve 1073SPX mono preamp & EQ
Valutazione dei clienti:
(27)
Warm Audio WA73
Warm Audio WA73
Valutazione dei clienti:
(16)
Heritage Audio HA-73 EQ Elite
Heritage Audio HA-73 EQ Elite
Valutazione dei clienti:
(10)
Universal Audio 6176
Universal Audio 6176
Valutazione dei clienti:
(31)

Altro sui microfoni e i preamplificatori

Video

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Youtube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

Gain del microfono spiegato

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *