a cura di Francesco Di Mauro | Tempo di lettura approssimativo: 2 minuti
Eternal Research Demon Box

Eternal Research Demon Box  ·  Fonte: Eternal Research

annuncio

L’imminente Eternal Research Demon Box promette di convertire i campi elettromagnetici in musica. Avvicinate un dispositivo elettrico e ne uscirà… un suono demoniaco.

annuncio

Eternal Research Demon Box

Quando un comunicato stampa come questo compare nella vostra casella di posta, non avete altra scelta se non quella di scriverne. Demoni? Campi elettromagnetici? Un “suono-sensazione sinestetico trifonico”?

Tuffiamoci in questa storia.

Eternal Research Demon Box
Fonte: Eternal Research

Demon Box è una box sperimentale per la creazione di suoni, realizzata dai nuovi sviluppatori di Eternal Research. Frutto di un lungo e selvaggio periodo di ricerca e sviluppo, Demon Box è il primo dispositivo dell’azienda e trasforma i campi elettromagnetici in suoni.

Esorcizzare fa bene

Ecco come il comunicato stampa descrive Demon Box:

“Utilizzando un sistema proprietario di induttori per tradurre i campi elettromagnetici in suono, il primo prodotto commerciale di Eternal Research, il Demon Box, è in grado di riprodurre qualsiasi cosa, da un telefono cellulare a un asciugacapelli, di elaborare questo segnale e di renderlo musicale. Promette di aprire una nuova dimensione della creazione musicale per i nuovi creatori e per i musicisti elettronici e sperimentali più esperti”.

Strano, vero?

annuncio

Eternal Research Demon Box: 33 induttori

Il Demon Box utilizza una configurazione proprietaria di 33 induttori in un campo triangolare che traduce le risonanze elettromagnetiche degli oggetti in tre canali.

Eternal Research Demon Box
Fonte: Eternal Research

“I tre canali consentono di scolpire il panning, il phasing e il layering degli effetti“, spiega Bryn Nieboer, uno degli ingegneri coinvolti nella realizzazione del dispositivo. Lo stereo è limitato, ma possiamo espanderlo con più di due canali, creando un suono trifonico più sinestetico”. Ciascuno dei tre canali può essere modificato con un ingresso ausiliario dedicato, con controlli che consentono al musicista di miscelare l’ingresso aux e gli induttori in modo indipendente per ciascun canale”.

Eternal Research Demon Box: Ingressi e uscite

Eternal Research ha progettato il dispositivo per essere compatibile con le configurazioni audio esistenti. Dispone di tre uscite mono e, cosa interessante, di un’uscita MIDI. Inoltre, sarà dotato di una porta USB-C per l’uscita audio e l’alimentazione. Infine, avrà un’uscita stereo che può essere utilizzata per le cuffie.

Il caos è la musica

“I nostri strumenti sono per le persone che cercano di sperimentare cose nuove”, afferma l’ingegnere Alexandra Fierra. “Il Demon Box è una tavolozza aperta e non volevo che le mie decisioni di progettazione limitassero la visione delle persone. Volevo che la complessità e il rumore fossero ben visibili, in modo che potessero sperimentare questi fenomeni e rendersi conto che il rumore può essere una cosa positiva. Il caos è la musica, o il seme di tutta la nuova musica”.

È possibile ascoltare il dispositivo in azione sul sito web di Eternal Research. È anche possibile iscriversi per ricevere rimanere aggiornati a riguardo.

Demon Box uscirà in autunno 2024. I prezzi saranno comunicati successivamente. 

Ulteriori Informazioni:

Eternal Research Demon Box

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *