Eternal Engine MARS è il synth polifonico valvolare a 4 voci dei vostri sogni
Cosa si ottiene quando si combina un sintetizzatore polifonico con le valvole? L’Eternal Engine MARS, il primo sintetizzatore polifonico al mondo basato su valvole.
Eternal Engine MARS
Ci sono tutti i tipi di sintetizzatori in circolazione, da quelli analogici a quelli digitali, passando per tutti i vari ibridi. Quello che non si vede spesso, però, sono i sintetizzatori valvolari. C’è lo splendido ma costosissimo Knif Audio Knifonium, il Korg Volca Nubass e l’Erica Synths Fusion System II. Nessuno di questi è però polifonico. Per questo è necessario Eternal Engine MARS.

Polifonico a quattro voci, MARS si presenta in un case a rack 5U con quattro splendide valvole che spuntano dalla parte superiore. Assomiglia un po’ a uno Studio Electronics SE-1, unito a un’apparecchiatura militare della metà del XX secolo. Sì, è davvero molto bello.
Sintesi Valvolare
L’Eternal Engine MARS vanta un “percorso audio completamente valvolare”, secondo l’azienda, ed è basato sul suo sintetizzatore duofonico APPARATUS.

Il suono inizia con i quattro oscillatori, che si basano sul DAC R-2R TDA1387, un DAC che può essere riutilizzato per emettere forme d’onda. Questo lo rende di fatto un sintetizzatore ibrido, poiché si tratta di un oscillatore digitale. Interessante.
Gli oscillatori hanno quattro modalità: Basic, con onde sinusoidali, triangolari, a dente di sega e larghezza di impulso fissa a 1/2, 1/4 e 1/8 di ciclo; Pulse; Ensemble; Noise con filtri passa-alto e passa-basso. È possibile operare in tre modalità vocali: mono, duo e polifonica a quattro voci con portamento e legato automatico e continuo.
Poi, c’è un filtro valvolare del secondo ordine controllato in tensione con cutoff, risonanza che va in auto-oscillazione e un circuito di overload aggiuntivo per una maggiore grinta. Serve più distorsione armonica? C’è anche un overdrive asimmetrico a triodo separato.
Infine, anche il VCA è valvolare ed è modellato sull’architettura tradizionale dei compressori opto valvolari.
Massima Modulazione
Sul fronte della modulazione, Eternal Engine MARS offre due envelope generator HADSR con pre-delay e retrigger multipli. C’è anche un LFO con modalità di riavvio e sincronizzazione, oltre a transizioni fluide della forma d’onda tra dente di sega-triangolo-dente di sega e impulso-quadrato-impulso. Sono disponibili anche il sample and hold e il noise con filtri passa-alto e passa-basso riconfigurabili.
Per instradare tutta questa modulazione, c’è una matrice di modulazione a quattro canali.
Connettività
L’Eternal Engine MARS è interessante perché è allo stesso tempo molto tradizionale (guardate il display a lampade Nixie!) e molto moderno. Oltre alle valvole del XX secolo, è possibile controllarlo dalla DAW tramite un plugin dedicato e l’integrazione con il PC USB. La connettività di controllo aggiuntiva comprende ingressi e uscite MIDI a cinque pin, quattro canali di CV e un gate per lavorare con Eurorack.

È presente anche un jack audio-in per l’elaborazione di audio esterno con le valvole.
Prezzo e disponibilità
Eternal Engine MARS è certamente un prodotto di nicchia, ma se vi piacciono i sintetizzatori e vi piacciono le valvole, o se siete alla ricerca di uno strumento con un carattere sonoro unico, dategli un’occhiata.
Il sintetizzatore è ora disponibile presso Eternal Engine al prezzo di 2199 dollari, escluse le spese di spedizione e le tasse locali. Le valvole vengono rimosse per la spedizione. Inoltre, viene fornito un set aggiuntivo di valvole, e se necessario è possibile ordinarne altre.
Se volete sperimentare con i sintetizzatori a valvole ma non avete i soldi per questo, date un’occhiata all’emulazione del Knif Audio Knifonium di Brainworx.




Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.