a cura di Francesco Di Mauro | Tempo di lettura approssimativo: 3 minuti
Le Chitarre di Sanremo 2025: Gli Strumenti Iconici del Festival

Le Chitarre di Sanremo 2025: Gli Strumenti Iconici del Festival  ·  Fonte: Passione Strumenti / Marvit / Gretsch

annuncio

Il Festival di Sanremo 2025 ha messo in luce non solo le performance degli artisti, ma anche gli strumenti musicali che hanno contribuito a rendere uniche le esibizioni. In particolare, alcune chitarre hanno catturato l’attenzione del pubblico, diventando protagoniste insieme ai musicisti sul palco dell’Ariston. In questo articolo, esploreremo tre tra le chitarre di Sanremo 2025 che hanno segnato questa edizione: la Wandre Rock Oval di Lucio Corsi, la Gretsch Chet Atkins Tennessean di Brunori Sas e la MARVIT CF-55 di Edoardo Bennato.

annuncio

You are currently viewing a placeholder content from Default. To access the actual content, click the button below. Please note that doing so will share data with third-party providers.

More Information

Wandre Rock Oval di Lucio Corsi – Le Chitarre di Sanremo 2025

Durante la serata finale del Festival di Sanremo 2025, il cantautore Lucio Corsi ha affascinato il pubblico non solo con la sua canzone “Volevo essere un duro“, che gli è valsa il secondo posto, ma anche con una chitarra dal design futuristico: la Wandre Rock Oval. Questo strumento, prodotto negli anni ’60, è una creazione di Antonio Pioli, noto come Wandrè, un liutaio emiliano che ha rivoluzionato il mondo delle chitarre con le sue idee innovative.

La Rock Oval si distingue per la sua forma ovale e per l’uso di materiali non convenzionali per l’epoca, come l’alluminio per il manico. Questa scelta conferisce allo strumento una leggerezza e una sonorità particolari, rendendolo unico nel suo genere. Il design audace e le finiture artistiche riflettono l’approccio visionario di Wandrè, che considerava le sue chitarre come vere e proprie opere d’arte.

Le chitarre Wandrè sono diventate oggetti di culto tra collezionisti e musicisti per la loro estetica distintiva e la qualità sonora. La scelta di Lucio Corsi di utilizzare la Rock Oval sul palco di Sanremo ha riportato l’attenzione su questo maestro liutaio e sulle sue creazioni innovative. Questa chitarra non solo ha arricchito la performance di Corsi, ma ha anche celebrato l’eredità artistica di Wandrè, sottolineando come design e musica possano fondersi per creare qualcosa di veramente speciale.

Gretsch Chet Atkins Tennessean di Brunori Sas – Le Chitarre di Sanremo 2025

Un altro momento memorabile del Festival è stata l’esibizione di Brunori Sas, che ha scelto di suonare una Gretsch Chet Atkins Tennessean, un modello iconico che ha segnato la storia della musica.

annuncio

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

La Gretsch Chet Atkins Tennessean, introdotta nei primi anni ’60, è nota per il suo corpo hollow body e per le caratteristiche f-hole dipinte, che le conferiscono un aspetto elegante e distintivo. Questo modello è equipaggiato con pickup HiLo’Tron single-coil, che producono un suono brillante e definito, ideale per una varietà di generi musicali. 

MARVIT CF-55 di Edoardo Bennato– Le Chitarre di Sanremo 2025

Edoardo Bennato, noto per la sua energia e creatività, ha portato sul palco di Sanremo la MARVIT CF-55, una chitarra unica progettata su misura per lui. La collaborazione tra Bennato e i liutai di MARVIT è nata dall’esigenza dell’artista di avere uno strumento che combinasse il suono di una chitarra acustica a 12 corde con la leggerezza e la forma di una Telecaster, modello a cui Bennato è particolarmente affezionato.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

La sfida è stata affrontata con successo, dando vita alla CF-55, una chitarra che pesa meno di 1,5 kg, presenta un corpo in ontano con top in abete e un manico in acero con tastiera in palissandro. La scala è di 24,75 pollici, con segnatasti in madreperla, e il ponte in ebano è stato costruito a mano. Per amplificare il suono, è stato integrato un sistema di preamplificazione L.R. Baggs, garantendo una resa sonora di alta qualità. Questo strumento rappresenta un perfetto connubio tra tradizione e innovazione, rispecchiando l’anima artistica di Bennato.

Conclusioni

Il Festival di Sanremo 2025 ha dimostrato come le chitarre di Sanremo possano arricchire e caratterizzare le performance degli artisti, diventando simboli di identità musicale e ricerca sonora. Dalla storica Wandre Rock Oval di Lucio Corsi, passando per la classica Gretsch Chet Atkins Tennessean di Brunori Sas, fino all’innovativa MARVIT CF-55 di Edoardo Bennato, ogni chitarra ha raccontato una storia unica. Questi strumenti non solo hanno contribuito a rendere indimenticabile questa edizione del Festival, ma hanno anche celebrato l’incontro tra arte, design e musica.

Ulteriori Informazioni:

Le Chitarre di Sanremo 2025: Gli Strumenti Iconici del Festival

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
annuncio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *