Boss Katana Go 2: nuovo design per l’amplificatore da cuffia
[13. febbraio 2025] La prima versione è stata rilasciata a marzo 2024 (vedi sotto)? Esatto, Boss oggi presenta il Katana Go 2, una versione leggermente modificata dell’amplificatore da cuffia. Anche il prezzo dell’amplificatore per esercitarsi è stato cambiato, ora costa meno!
Katana Go 2: le novità
La novità più evidente è la scomparsa del grande potenziometro per il controllo degli effetti o dei parametri dell’amplificatore. L’azienda si sta concentrando ancora di più sulla propria app per tutte le impostazioni. Il che, viste le dimensioni, ha probabilmente senso. Sono ancora inclusi: 10 amplificatori per chitarra e oltre 60 effetti, tra cui clean, crunch e il famoso suono high-gain BOSS Brown Type.

Ci sono tre amplificatori per il basso (vintage, moderno e flat), ma anche 60 effetti customizzati. Ci sono ancora 30 locazioni di memoria per i preset, ed è stata mantenuta anche la funzione stage feel, che ha lo scopo di rendere la sensazione più spaziale e più simile a quella di essere “sul palco” attraverso le cuffie. Un’altra novità sembra essere la possibilità di importare profili sonori dagli amplificatori Katana, avvicinando così l’ecosistema degli amplificatori da studio più diffusi.

Terza novità: il Katana Go 2 funziona ora come scheda audio quando lo si connette al computer tramite USB-C. Ciò consente di registrare chitarra e basso direttamente attraverso gli effetti Boss nella propria DAW. Il Katana Go 2 è adatto anche per i contenuti sui social media, in quanto è possibile collegarlo direttamente allo smartphone o al tablet e integrare il segnale della chitarra nello streaming.
Quanto costa il Katana Go 2?
Il nuovo amplificatore da cuffie Katana Go 2 di Boss è ora disponibile da Thomann* al prezzo di 129 euro. È disponibile anche un bundle* con una pratica custodia.

Boss Katana Go: l’amplificatore per cuffie è migliore di quelli di Vox?
[14 marzo 2024] Quello che Vox fa con la famosa serie amPlug e Nux con il Mighty Plug, il gigante giapponese dei pedali lo fa da tempo! Ecco l’amplificatore per cuffie Boss Katana Go! E all’interno c’è tantissimo per esercitarsi in mobilità e non solo! A differenza dei modelli Waza Air, ora è finalmente possibile utilizzare le proprie cuffie!
Boss Katana Go: 10 amplificatori, 30 preset, 60 effetti
Il mercato degli amplificatori per cuffie è oggi molto affollato. Se all’inizio Vox era sola con i suoi ampPlug, ora Fender, Nux, Positive Grid e molti altri stanno spopolando! Quindi, se entrate nel giro in ritardo, dovrete avere molto da offrire. Ecco perché il Boss Katana Go mostra i suoi muscoli anche con i numeri.
Nell’amplificatore per cuffie sono modellati dieci tipi di amplificatore, tutti già noti ai famosi amplificatori Katana. Sono inclusi tutti i suoni Marshall, le leggende Fender e le creazioni Boss. Il Boss Katana Go è stato progettato pensando sia agli appassionati di chitarra che di basso. Per entrambi sono disponibili dieci amplificatori ciascuno e una selezione separata di oltre 60 (!) effetti emulati!

È presente anche un amplificatore per cuffie con 30 posizioni di memoria per i preset. Questi sembrano essere pre-assegnati di fabbrica, ma è anche possibile assegnare i propri preset utilizzando l’app corrispondente. È possibile combinare fino a sei effetti in una catena di effetti insieme all’emulazione dell’amplificatore. Per inciso, il dispositivo dura ben cinque ore con una singola carica e funziona anche come interfaccia audio per la registrazione quando è collegato al computer tramite USB-C.
App ‘n Roll – esercitarsi senza cavi o latenza
Con un dispositivo compatto come il Boss Katana Go, non sorprende che venga controllato quasi esclusivamente tramite l’applicazione gratuita Boss Tone Studio (disponibile per iOS e Android). È qui che si creano le catene di effetti e si determina virtualmente il posizionamento degli strumenti della backing track, ad esempio batteria e tastiera nel panorama stereo.
Secondo il produttore, la “Boss Spatial Audio Technology” dovrebbe consentire di creare un’impressione spaziale in cuffia come se si fosse su un palco. Sembra piuttosto eccitante, ma in pratica porterà a un salotto “mashed-up”? Per utilizzare il Katana Go sono necessarie delle cuffie con connessione mini-jack.
A differenza delle cuffie Waza Air, dove l’elaborazione audio vera e propria avviene nelle cuffie e quindi le connessioni wireless sono possibili quasi senza latenza, questa avviene direttamente sul dispositivo. In altre parole, si noterebbe una notevole latenza via Bluetooth, ovvero il ritardo tra la riproduzione e l’ascolto. Tuttavia, questa non è una caratteristica particolare del Katana Go, ma di tutti i dispositivi Bluetooth quando si tratta di trasmissione di segnali audio.
Quanto costa il Boss Katana Go?
In termini di prezzo, Boss si colloca nella fascia alta degli amplificatori per cuffie rispetto a Vox, Fender o Nux. Tuttavia, l’esperienza di emulazione della serie Katana è probabilmente molto superiore. Il Boss Katana Go costa 139 euro da Thomann*.

Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.