AEA 1029: piccolo compressore VCA stereo, grande suono
L’AEA 1029 occupa solo la metà dello spazio di un tipico effetto a rack, ma racchiude in questo formato compatto un compressore VCA standard per l’elaborazione stereo. È possibile utilizzarlo non solo per tenere sotto controllo le voci, ma anche per far suonare la batteria o per elaborare un intero bus.
Compressore VCA stereo AEA 1029
L’AEA 1029 è racchiuso in un design sottile, da mezzo rack, che rende il compressore VCA perfetto per l’uso desktop e per chiunque voglia risparmiare un po’ di spazio nel proprio rack.
Nonostante le dimensioni ridotte, l’AEA 1029 è un compressore completo e ben equipaggiato. Con le tre impostazioni Peak Fast, Slow e RMS e un rapporto regolabile da 1:1 a Limit, il 1029 può essere sia delicato che estremamente potente.
Il compressore incorpora un progetto di amplificatore operazionale discreto proprietario di Fred Forssell con due chip VCA THAT 4305. Questi sono controllati da un singolo rilevatore RMS e alimentati dai segnali di ingresso sommati.
Di conseguenza, l’AEA 1029 è un compressore versatile con un suono chiaro e bilanciato, adatto a una vasta gamma di applicazioni. A seconda del risultato desiderato, il compressore comprime voci, overhead di batteria e molti altri segnali, a volte in modo delicato e a volte in modo più radicale.
Il produttore afferma che l’AEA 1029 è stato sviluppato anche per la combinazione con i preamplificatori delle serie TRP e RPQ dell’azienda ed è perfetto per la registrazione o il mixaggio di microfoni stereo. Qui potete trovare i prodotti AEA da Thomann*.

Leveling ben dosato fino al limiting brickwall
Oltre ai tre tempi selezionabili, il compressore offre una threshold che può essere impostata da -20 dBu a +20 dBu. Come già accennato, il ratio consente valori da 1:1 fino all’impostazione del limiter, che secondo il produttore è adatto anche per il brickwall limiting.
Sono inoltre presenti un gain di make-up di 20 dB, un controllo dry/wet per una compressione parallela dosata con precisione, un true bypass e display a LED con sei segmenti ciascuno, che hanno il compito di indicare la riduzione del guadagno.
Gli ingressi e le uscite sono implementati con XLR, purtroppo non c’è una foto del retro.
L’AEA 1029 sembra un ottimo compressore VCA, che tra l’altro è costruito negli Stati Uniti.

Disponibilità e prezzo
È possibile ordinare l’AEA 1029 da Thomann già da ora* e sarà consegnato a partire dall’inizio di maggio 2025. Il prezzo è di 1925 euro.

Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.