WARM Audio WA-14SP: una coppia stereo ispirata al 414EB! – Recensione
Abbiamo provato la nuova coppia stereo di WARM ispirata al 414EB. Il WA-14SP ricrea fedelmente il suono dell’originale austriaco? Questo set stereo offre un buon rapporto qualità-prezzo? Scopriamolo!
RECENSIONE WARM Audio WA-14SP
Qua su Passione Strumenti riportiamo con orgoglio le ultime notizie e recensioni sulle ultime uscite. Tuttavia, bisogna confessare che il WA-14 non è propriamente una novità. Infatti, se state avendo un deja vu, è perché il WA-14 è stato rilasciato nel 2019! Perché allora abbiamo scelto di recensire il WA-14 proprio ora, nel 2023?
In primo luogo, il WA-14 è potenzialmente una gemma nascosta: una replica economica e accuratamente progettata del tanto venerato, e da tempo fuori produzione, AKG 414EB. In secondo luogo, WARM ha finalmente realizzato una coppia stereo ufficiale. Finora le coppie di WA-14 non erano disponibili ovunque ed erano un’esclusiva dei distributori. Ora, con il WA-14SP, è possibile acquistare una set stereo ovunque e in qualsiasi momento.
Il sound austriaco del CK-12
Ci addentreremo in un po’ di storia della tecnologia musicale, perché è importante capire perché questo microfono esiste. Negli anni ’70, AKG lanciò il microfono a condensatore 414EB. Il 414EB utilizzava la leggendaria capsula multi-pattern CK12 in ottone (la stessa capsula presente in microfoni altrettanto leggendari come il C12 e l’ELA M251). In aggiunta, il 414EB presentava un’elettronica a stato solido e un trasformatore di uscita che lo portarono ad essere un microfono di grande successo.
Nonostante il 414EB sia stato il microfono scelto da cantanti leggendari come Freddie Mercury, AKG ha dismesso il modello EB. La capsula CK12 si rivelò molto difficile da produrre in serie e le versioni successive del 414 utilizzarono una capsula molto diversa.
Ad oggi AKG non ha ancora offerto un microfono 414 con capsula CK12 e un circuiteria che comprendesse un trasformatore in uscita. Cosa fare quindi se non ci si può permettere le molte migliaia di dollari necessarie per un originale d’epoca?
Tutti gli ingredienti giusti?
La WARM Audio, azienda texana, si è assunta il compito di ricreare l’AKG 414EB originale. Come per altre loro produzioni, come il WA-MPX, il focus è rivolto a riavere l’autenticità del suono a un prezzo equo. A tal fine, il WA-14 utilizza un’autentica capsula in stile CK12, con terminazione del bordo e interamente in ottone. Inoltre, il WA-14 utilizza un trasformatore di uscita CineMag di produzione statunitense con circuito a stato solido. In altre parole, la stessa ricetta del 414EB originale.
Ci sono, però, alcune differenze che meritano di essere menzionate: il WA-14 offre tre pattern polari selezionabili (omni, fig 8 e cardioide), omettendo l’iper-cardioide del 414EB. Anche il filtro passa-alto commutabile del 414 è assente. Tuttavia, non credo che queste omissioni rappresentino un problema in un ambiente di studio moderno.
Voci in primo piano
Allora, come suona il WA-14? Personalmente ho usato molto i microfoni AKG e quindi il “suono del 414” è qualcosa a cui sono molto abituato. Per prima cosa, ho provato il WA-14 su un parlato, per un voice-over. Sarete immediatamente ricompensati con la caratteristica brillantezza e la “presenza” in primo piano dell’AKG. L’aspetto fondamentale, tuttavia, è che la brillantezza è in qualche modo arrotondata e morbida. Le sibilanti non si trasformano mai in un miasma di rumore bianco.
È giusto dire che una delle applicazioni principali del WA-14 è la ripresa delle voci. Ho registrato un paio di rapidi test su un brano che ho in produzione al momento. Quello che mi ha subito colpito è stato il “taglio” che questo microfono dona alla voce, anche nei mix più densi. Bastava un tocco di compressione e la voce era immediatamente in primo piano e in evidenza nel mix; non lo descriverei come un microfono dal suono “educato”! Questo non è un male, comunque, perché può rivelarsi uno strumento molto utile quando serve.
Versatile sugli strumenti
Come si comporta il WA-14 sugli strumenti? Sfortunatamente, nel corso di questa recensione non ho avuto modo di registrare una batteria, un’applicazione ovvia per una coppia stereo di microfoni a condensatore a diaframma largo come la WA-14SP. Tuttavia, ho provato il WA-14 su alcune altre sorgenti tipiche…
Usando entrambi i microfoni del kit WA-14SP, ho registrato un piccolo combo valvolare a basso wattaggio. Ho posizionato un microfono con pattern cardioide vicino all’amplificatore e l’altro a qualche metro di distanza con pattern omnidirezionale. Ancora una volta, le peculiarità della capsula CK12-type hanno brillato. Una presenza in primo piano ottima, con una brillantezza e un’ariosità arrotondate il giusto. Detto questo, questi microfoni non mascherano (o appiattiscono in modo indesiderato) la sorgente. Il mio vecchio combo valvolare suonava ancora come un vecchio combo valvolare, e questo è fantastico!
Setup stereo
Ho quindi deciso di provare a registrare in stereo, utilizzando l’attrezzatura inclusa nel kit WA-14SP. Con un po’ di attenzione e utilizzando i vari pattern polari disponibili, è possibile comporre le configurazioni microfoniche stereo più classiche. Per questo test ho provato le configurazioni ORTF, X/Y e Blumlein, che offrono tutte qualcosa di unico e diverso. È bello poter provare queste configurazioni direttamente con ciò che è presente nella scatola, senza dover acquistare altri accessori.
Il tamburello, per esempio, aveva un bel luccichio e un ampio panorama stereo quando veniva suonato davanti alla setup ORTF. La resa di una coppia coincidente, con microfono ravvicinato, su una vecchia chitarra acustica Yamaha è stata sorprendente. È facile capire perché i microfoni 414 sono spesso utilizzati come standard sulle chitarre acustiche. Il carattere brillante ma morbido della capsula si integra perfettamente con il suono della chitarra acustica.
Un buon prezzo?
Per concludere questa recensione del WA-14SP della WARM Audio, devo dirvi se questo nuovo kit stereo offre un buon rapporto qualità-prezzo. Il set stereo ha un prezzo MSRP di 790 euro circa e fornisce due microfoni WA-14, una coppia di supporti shock e supporti convenzionali, una stereo bar e una piccola custodia con chiusura a scatto in cui riporre il tutto. Per circa 50 euro in meno rispetto all’acquisto di due microfoni WA-14 separati, si ottiene una coppia di microfoni “matchati” in fabbrica e degli accessori extra. Quindi, a conti fatti, questo pacchetto offre un innegabile valore aggiunto.
Il WA-14 rievoca la magia austriaca dei 414? Alle mie orecchie, questi microfoni hanno un sound simil-414 molto evidente. Il WA-14 è una riproduzione accurata del 414EB? Beh, purtroppo non ho un originale su cui effettuare dei test. Detto questo, la morbida brillantezza e la spinta in primo piano dei microfoni C12-style sono certamente presenti. Dunque, se state pensando di acquistare una coppia di microfoni a condensatore a diaframma largo per il vostro studio, il set WA-14SP merita decisamente una buona considerazione.
Ulteriori informazioni:
- Sito Web di WARM Audio
- Altro su Warm Audio
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.