Gamechanger Audio Motor Pedal: Un pedale synth con un motore?!
Gamechanger Audio crea sintetizzatori e pedali piuttosto insoliti. Il nuovo Gamechanger Audio Motor Pedal non è da meno. Si tratta di un pedale synth che ha delle somiglianze con effetti come il recente Meris Enzo X. Invece di un motore synth digitale, però, ospita un piccolo motore elettromagnetico. E questo è tutt’altro che un problema.
Pedale synth con motore
Il principio di base dei pedali synth è quello di tracciare l’intonazione del segnale in ingresso e generare un segnale synth corrispondente, della stessa intonazione o di un intervallo prestabilito. Con o senza fuzz, come piace a Jack White, qualsiasi assolo o lick suona immediatamente più interessante e stravagante. E come dimostrano pedali come il Meris Enzo X o il Boss GM-800 (che ha persino il suo pickup di tracciamento), c’è una base non piccola di fan per questo tipo di effetti.

Gamechanger Audio ha preso spunto dal proprio Motor Synth per sviluppare il Gamechanger Audio Motor Pedal, a quanto pare. Oltre ad avere un aspetto straordinario, ha anche un suono molto più aggressivo rispetto alla maggior parte degli altri pedali synth.
Ad esempio, il piccolo motore elettrico gira a 146 giri al secondo quando viene alimentato con un’onda sinusoidale a 440 hertz. Come un pickup per chitarra, un trasduttore appositamente calibrato capta le vibrazioni del piccolo motore.
Gamechanger Audio Motor Pedal con cinque motori di sintetizzazione
Il Gamechanger Audio Motor Pedal comprende cinque motori di sintetizzazione con suoni diversi. Il motore Motor è quello noto del sintetizzatore Motor di GCA. Ha un carattere più glitch e growly. Nel secondo motore, MXD, il segnale generato dal motore è modulato da una forma d’onda digitale (dalla descrizione, sembra un po’ FM/PM), che produce suoni particolarmente metallici e aspri.

In modalità M-Wave, la forma d’onda digitale è collegata al segnale del motore tramite Hard Sync e Pitch Lock, per produrre suoni più simili a quelli di un sintetizzatore. La quarta modalità, Coil Mode, sembra particolarmente adatta a creare epici droni serpeggianti. Nella quinta modalità, Vocoder, il pedale motore diventa proprio questo: un vocoder.
Analizza il segnale del modulatore (chitarra, synth o voce) in un massimo di 24 bande e modula con esso il segnale portante, che è di nuovo la rotazione del motore. Sembra uno strano effetto Kraftwerk/Daft Punk.
Un pedale del gas?
Avrebbe potuto, avrebbe potuto: a questo punto, i diversi suoni e caratteristiche dei motori possono solo essere immaginati. Perché il video dimostrativo con il duo punk rock nello sfasciacarrozze ha un suono e un aspetto impressionanti. Ma lascia molto a desiderare per quanto riguarda i diversi motori del pedale.

Il Gamechanger Audio Motor Pedal dispone di dieci controlli per modellare il suono: Engine consente di passare da una modalità all’altra, come indicato sopra. Mod modifica la quantità di modulazione, mentre Shift cambia l’intonazione del segnale del motore. VIBR/Glide aggiunge il vibrato al segnale. Al centro, Release regola la velocità dell’envelope follower, mentre Clean imposta la quantità di segnale dry miscelato.

Sul lato destro, Motor determina il volume del segnale dell’effetto, Tone attenua i bassi o gli alti, Drive manda in overdrive il preamplificatore interno e Pedal determina il comportamento del pedale del gas. Esatto, Gamechanger Audio si spinge oltre e non si limita a includere un footswitch per attivare l’effetto, ma anche un piccolo pedale a levetta che chiama pedale del gas.
La manopola Pedal consente di scegliere tra Accelerate, Brake, Pitch, Vol e Dirt e, a seconda della scelta, è possibile utilizzare il pedale del gas per creare una serie di effetti diversi. Ad esempio, è possibile utilizzare le impostazioni Accelerate e Brake per creare un effetto pitch-up o pitch-down simile a quello di un pedale Whammy.
Quanto costa il Motor Pedal?
Sarò onesto: sono molto aperto a strumenti ed effetti che fanno qualcosa di diverso. Ma avrei bisogno di ascoltare qualche altra demo del Gamechanger Audio Motor Pedal per potermi fare un’opinione più precisa. Non vedo l’ora di farlo al Superbooth 2025!
Tuttavia, se vi siete già presi la briga (e si vede che anch’io sono piuttosto preso), potete fare un affare con la prevendita iniziata ieri. Dal 15 al 30 aprile 2025, il pedale costerà solo 299 dollari. Dopodiché, il pedale costerà 379 dollari. Inoltre, durante il periodo di prevendita, oltre all’edizione nera, sono disponibili anche le edizioni blu e rossa, entrambe acquistabili solo durante la prevendita.
GCA dichiara che il pedale sarà spedito a giugno 2025.