SyndtSphere 2.0, Unstable, KROG SM-20 – Plugin Gratuiti della Settimana
Questa settimana presentiamo tre grandi sintetizzatori: Klevgrand SyndtSphere 2.0 è la nuova versione di un classico freeware, Unstable ricrea il leggendario Yamaha CS-80 e KROG SM-20 è un’emulazione gratuita di KORG MS-20 per NI Reaktor. Triplo wow! Ancora una volta, si tratta di tre plugin domenicali freeware davvero interessanti e, inutile dirlo, a costo zero. Vale sicuramente la pena scaricarli e provarli oggi stesso!
Plugin Gratuiti della Settimana
- Klevgrand SyndtSphere 2.0
- Morphoice Unstable: Sintetizzatore freeware “clone” del leggendario Yamaha CS-80
- KROG SM-20: emulazione del KORG MS-20 per NI Reaktor – gratis!
Klevgrand SyndtSphere 2.0
Klevgrand rilascia una versione rivista dell’esclusivo sintetizzatore software SyndtSphere 2.0, rilasciato per la prima volta nel 2017. La nuova versione mantiene il concetto di sintetizzatore polifonico “sferico”. Invece dei classici controlli per la modellazione del suono, il suono si muove attraverso una sfera virtuale in cui sono memorizzati oltre 70 preset. L’utente controlla il sintetizzatore muovendo una sfera con il mouse e modificando così continuamente le transizioni tra i diversi suoni. La nuova interfaccia è stata completamente ridisegnata e offre un aspetto moderno con una maggiore chiarezza. Nonostante questi miglioramenti, SyndtSphere rimane gratuito. Grazie!
Sebbene il funzionamento sia fortemente incentrato sul controllo intuitivo tramite il display sferico, SyndtSphere 2.0 offre anche alcune opzioni di intervento avanzate. Oltre al controllo dell’intervallo del pitch bend, è possibile regolare il comportamento del glide e un delay stereo. Sono presenti anche un controllo del volume e un display oscilloscopio che fornisce un feedback visivo sul segnale audio. Ciò consente di controllare meglio il suono, pur mantenendo l’approccio ludico della prima versione.
Il sintetizzatore è particolarmente adatto a chi vuole scoprire nuovi suoni in modo non convenzionale. I preset coprono un ampio spettro sonoro e possono essere miscelati tra loro con transizioni fluide. Ciò rende possibili cambiamenti dinamici del suono che altrimenti potrebbero essere ottenuti solo con una modulazione complessa. Poiché l’attenzione non è rivolta alla classica sintesi sottrattiva o FM, SyndtSphere invita a esplorare nuovi mondi sonori sperimentando senza dover gestire parametri complessi. Chiunque sia alla ricerca di uno strumento creativo e non complicato dovrebbe assolutamente dare un’occhiata a SyndtSphere 2.0.
Klevgrand SyndtSphere 2.0 è disponibile per macOS 10.10 o superiore e Windows 7 (SP1) o superiore nei formati VST, AU e AAX a 64 bit. È inoltre possibile ottenere il sintetizzatore per iPad e iPhone come applicazione AUv3 e standalone nell’Apple App Store.
Morphoice Unstable: sintetizzatore freeware “clone” del leggendario Yamaha CS-80
Con Unstable, Morphoice lancia un sintetizzatore software che si ispira ovviamente al leggendario Yamaha CS-80, ma con accorgimenti propri. Il sintetizzatore dispone di due livelli sonori indipendenti con forme d’onda a dente di sega e quadra, nonché di un noise generator per ogni livello. A differenza del CS-80, è possibile impostare i livelli di dente di sega e quadra indipendentemente l’uno dall’altro. Ciò si traduce in opzioni sonore più flessibili che vanno oltre i suoni classici del CS-80.
Un’altra differenza rispetto all’originale si nota nella sezione dei filtri. Invece di due filtri a variazione di stato collegati in serie per strato, Unstable combina un filtro passa-alto in stile CS-80 con un filtro passa-basso di ispirazione Moog. Questo filtro ladder è auto-oscillante, il che garantisce risonanze particolarmente potenti. È integrato anche un ring modulator, che si ispira al suono del CS-80. Il sintetizzatore offre quindi una modellazione del suono che consente sia il calore vintage che la “nitidezza” moderna.
Oltre alle funzioni di sintesi, Unstable offre una selezione di effetti. Un modulo drive crea distorsioni armoniche e conferisce al suono un calore supplementare. Sono presenti anche un riverbero, un delay e un chorus, ripresi dai plugin DarkStar e WingMen. Il riverbero è basato sul famoso riverbero Blackhole, mentre il chorus si ispira al Juno-60. Questi effetti conferiscono profondità spaziale ed espandono notevolmente il suono.




Il sintetizzatore è attualmente ancora in fase beta, quindi è lecito aspettarsi piccoli bug. È previsto anche un arpeggiatore a 16 step, da utilizzare non solo per i pattern ritmici ma anche come fonte di modulazione. Non appena verrà rilasciata la versione finale, Unstable potrebbe essere un’alternativa interessante per tutti coloro che apprezzano il suono epico del CS-80 ma sono alla ricerca di un’implementazione più moderna e flessibile. Un’alternativa assolutamente non scontata!
Morphoice Unstable è disponibile per macOS 13.6 o superiore e Windows 10 o superiore nei formati VST3 e AU a 64 bit.
KROG SM-20: emulazione del KORG MS-20 per NI Reaktor – gratis!
Per gli utenti di Native Instruments Reaktor 6 è ora disponibile un’entusiasmante emulazione gratuita di Korg MS-20 con funzioni aggiuntive. KROG SM-20 Ensemble, sviluppato dalla comunità, si basa sul progetto originale MS-2x di Solar-X, ma è stato rielaborato da Bolle e dotato di una nuova interfaccia grafica.
I componenti più importanti del classico MS-20 sono inclusi per intero. Due oscillatori, i caratteristici filtri passa-alto e passa-basso, un campo patch e il processore di segnale esterno sono stati riprodotti fedelmente. Il sintetizzatore rimane quindi fedele al suo modello e offre il suono grezzo e aggressivo per cui l’MS-20 è noto.
Inoltre, il KROG SM-20 offre alcuni miglioramenti moderni non presenti nell’originale. La ring modulation, le varie opzioni di filtro alternative, la deriva regolabile dell’oscillatore, la sincronizzazione del tempo e l’effetto chorus ampliano notevolmente le possibilità sonore. Queste funzioni rendono lo strumento ancora più versatile. Molto bello!
Sebbene l’ensemble non possa funzionare in modo indipendente e richieda la versione completa di Reaktor 6, si tratta di un’entusiasmante estensione per i possessori del software. Con le sue opzioni aggiuntive di modulazione ed effetti, KROG SM-20 offre un’alternativa flessibile al suono classico dell’MS-20, pur rimanendo vicino all’estetica sonora originale del modello analogico. E fa parte di ogni libreria di Reaktor.
KROG SM-20 è un ensemble Reaktor gratuito che richiede la versione completa di Native Instruments Reaktor 6 (189,00 euro).


Per altri plugin e software gratuiti consulta il nostro vasto archivio!
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.
Una risposta a “SyndtSphere 2.0, Unstable, KROG SM-20 – Plugin Gratuiti della Settimana”
Unstable è notevole per essere freeware, effetti inclusi. No ammena preso Xils Eighty, ma questo sembra comunque interessante.
SM-20 sembra buono, ma avendo il plugin di Korg, l’Arturia e un originale hardware preso appena uscito (1979), finirò col tenerlo li senza mai usarlo. Come succede con molti plugin. Ce ne sono troppi in giro…