a cura di Francesco Di Mauro | 4,3 / 5,0 | Tempo di lettura approssimativo: 10 minuti
Migliori Chitarre da Modificare: Chitarre Elettriche Sotto i 500 euro!

Migliori Chitarre da Modificare: Chitarre Elettriche Sotto i 500 euro!  ·  Fonte: Amilciar Gualdron

annuncio

Tutti abbiamo in mente la chitarra dei nostri sogni, ma molti di noi non hanno il budget necessario per acquistare una chitarra di fascia alta. O, peggio, la chitarra dei nostri sogni non è più disponibile! La buona notizia è che c’è un’alternativa interessante: chitarre elettriche che poi potrete modificare a vostro piacimento. Abbiamo selezionato per voi le migliori chitarre da modificare. Tutte costano al massimo 500 euro, quindi sono una base accessibile per iniziare a fare del modding! Date un’occhiata ai nostri suggerimenti!

annuncio

Indice:

Scegliere un modello solidamente costruito e convincente in termini di feeling, basi sonore e manifattura non è un’impresa facile. La nostra selezione di chitarre migliorabili vi permetterà di costruire pezzo per pezzo la chitarra dei vostri sogni, ma a prezzi accessibili. Che si tratti di pickup migliori, hardware di qualità superiore o elettronica customizzata, l’obiettivo è una chitarra che suoni alla grande e che sia performante sul palco e in studio.

A differenza delle chitarre entry-level più economiche, che spesso partono da 100 euro e offrono opzioni di upgrade limitate, le seguenti migliori chitarre da modificare offrono una qualità migliore, rendendo possibili e utili gli upgrade professionali. Questa Guida all’acquisto include modelli che sono il punto di partenza perfetto per il vostro progetto di upgrade!

Larry Carlton S7 SG 2nd Gen*

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Per me, questa chitarra è una sorpresa degli ultimi anni e una boccata d’aria fresca nella schiera dei produttori di lunga data. La Larry Carlton S7 SG è il risultato della collaborazione tra il leggendario chitarrista jazz e fusion Larry Carlton e Sire Guitars. Sire è un produttore coreano che negli ultimi anni si è fatto un nome con strumenti musicali economici ma di alta qualità. Originariamente nota per la produzione di bassi elettrici (sviluppati in collaborazione con lo stimato Marcus Miller), Sire ha ampliato la sua gamma collaborando con Larry Carlton per offrire ai chitarristi una qualità e un rapporto qualità-prezzo simili.

La Larry Carlton S7 SG che ne deriva è una chitarra elettrica di alta qualità che segue le orme della Fender Stratocaster e una delle migliori chitarre da modificare. Con una forma elegante, una costruzione solida e di alta qualità e un’interessante selezione di componenti, questa chitarra elettrica è la base perfetta per gli upgrade. Dotata di pickup HSS, di un bellissimo manico in acero roasted e di un sistema tremolo a 2 punti stabile nell’accordatura, la S7 SG offre un suono impressionante e un’eccellente suonabilità fin dal primo utilizzo.

La tasca del manico ridotta, in particolare, rende confortevole suonare in posizioni alte. Ho visto questo tipo di design solo nella ben più costosa Fender Ultra Series.

annuncio
Affiliate Links
Larry Carlton S7 SG 2nd Gen
Larry Carlton S7 SG 2nd Gen
Valutazione dei clienti:
(21)

Modifiche Consigliate

Bastano due interventi per trasformare la Larry Carlton S7 SG in una chitarra di livello professionale per lo studio e il palco.

Da un lato, l’elettronica integrata non sembra essere delle migliori. Il rumore causato dai potenziometri viene ripetutamente citato nelle recensioni e nei commenti. È un bene che l’intero circuito sia costruito in modo aperto e standardizzato. Con un po’ di abilità nel maneggiare il saldatore, è possibile installare un set di potenziometri, jack e switch di alta qualità in pochi e semplici passaggi.

L’altro upgrade è di solito presente nella lista delle cose da fare: un setup adeguato o anche un intervento di assistenza Plek* aumenterà drasticamente la comodità nel suonare l’S7 SG.

Larry Carlton T7 FR*

Migliori Chitarre da Modificare: Larry Carlton S7
Migliori Chitarre da Modificare: Larry Carlton S7 · Fonte: Sire

Anche il mio secondo suggerimento per le migliori chitarre da modificare proviene dal gruppo Sire. Questa volta, però, si tratta di una chitarra T-style di stampo classico per chi è alla ricerca del twang della Telecaster.

La Larry Carlton T7 FR combina il fascino classico della Telecaster con la versatilità moderna e un suono innovativo, grazie ai single coil T7, piuttosto unici.

Come la S7, la T7 è dotata di un manico in acero e di una tasca del manico ergonomica, quasi inedita su una Telecaster. Il ponte vintage T-style con sellette in ottone e un gradevole profilo del manico a C rendono il feeling esecutivo molto piacevole. Oltre al design string-through, la stabilità dell’accordatura è garantita dalle meccaniche autobloccanti e dal capotasto in osso. Non c’è assolutamente nulla di cui lamentarsi.

E non preoccupatevi, la sigla “FR” non indica la presenza di un sistema tremolo particolarmente complesso, bensì il colore. E il Fiesta Red è davvero ben fatto.

Affiliate Links
Larry Carlton T7 FR
Larry Carlton T7 FR
Valutazione dei clienti:
(13)

Modifiche Consigliate

Mettiamo subito in chiaro una cosa: la T7 FR è un’ottima Telecaster con ben poco di cui lamentarsi. I musicisti più ambiziosi potrebbero voler ottimizzare il setup. In particolare, si consiglia di rivedere l’action delle corde e di dare un’occhiata al capotasto.

Se cercate il classico suono Tele degli anni ’50, dovete essere consapevoli delle caratteristiche dei pickup (non sto dicendo “cattivi”). I componenti hanno un suono super aperto e preciso, ma per me personalmente non sono abbastanza twangy per una Tele classica. Un Fender Noiseless Gen4 Telecaster Set*, ad esempio, porta il suono dei puristi alla T7 FR e la rende un concorrente più che valido per qualsiasi Tele.

Affiliate Links
Fender Noiseless Gen4 Telecaster Set
Fender Noiseless Gen4 Telecaster Set
Valutazione dei clienti:
(50)
Lollar Vintage T Set CH
Lollar Vintage T Set CH
Valutazione dei clienti:
(12)

Epiphone Les Paul Special TV Yellow*

Epiphone Inspired by Gibson Custom Shop
Epiphone Inspired by Gibson Custom Shop · Fonte: Epiphone

Che ne dite di un po’ di concorrenza interna? Con la serie “Inspired by Gibson”, Epiphone, filiale di Gibson, ha introdotto una nuova categoria di strumenti particolarmente apprezzata dagli appassionati di upgrade.

Sono finiti i tempi degli strumenti a basso costo provenienti dall’Estremo Oriente. Questa LP Special è una chitarra molto ben fatta che fa capire subito perché la Les Paul Special è una delle chitarre più popolari per i live e le registrazioni degli ultimi decenni.

Il corpo in mogano, leggero e risonante, è semplice e classico e il manico è anch’esso in mogano. La tastiera in alloro indiano potrebbe essere un po’ più scura (sono un fan dell’ebano), ma ha un bell’aspetto. Ciò che mi ispira davvero è che la paletta ha finalmente l’aspetto che dovrebbe avere. L’open book è molto più bello di quella paletta Epiphone.

Affiliate Links
Epiphone Les Paul Special TV Yellow
Epiphone Les Paul Special TV Yellow
Valutazione dei clienti:
(52)

Modifiche Consigliate

Cosa c’è da dire su una Les Paul Special? Questa chitarra urla “punk”! Ma anche questo modello Epiphone offre alcuni modi per essere migliorato.

Secondo la mia esperienza, la lavorazione dei modelli Epiphone di alta qualità è pari a quella delle Gibson. Solo l’hardware e i pickup integrati non sono all’altezza. È un bene che questo problema possa essere superato in modo semplice e veloce.

Con un set di componenti TonePros*, ad esempio, il suono, la risposta e la stabilità dell’accordatura possono essere portati a un livello completamente diverso.

E se volete il “tuono” dei P90, date un’occhiata ai Lollar P90 Dogears* – a mio modesto parere, i migliori P90 attualmente sul mercato.

Così equipaggiata, la Epiphone non è più messa in ombra dalle sue sorelle maggiori.

Affiliate Links
Lollar P-90 Dogear Tall BR BK
Lollar P-90 Dogear Tall BR BK
Valutazione dei clienti:
(33)

Epiphone SG Standard Heritage Cherry*

L’Epiphone SG Standard Heritage Cherry è una nuova elegante edizione di un classico Gibson che ha fatto la storia del rock in molti modi.

L’iconica forma double-cutaway in una vibrante finitura Heritage Cherry, i due humbucker e la struttura in mogano leggera ma risonante offrono tutto ciò che ci si aspetta da una SG classica: alti nitidi, medi decisi e bassi ricchi. Il profilo del manico Slim Taper 60s assicura una facile suonabilità e una sensazione molto familiare per tutti gli appassionati di Gibson.

La sua costruzione solida la rende una scelta eccellente tra la nostra selezione delle migliori chitarre da modificare. Con il suo look senza tempo e il suo suono inconfondibile, è pronta per il palco, lo studio e tutto ciò che sta in mezzo.

Affiliate Links
Epiphone SG Standard Heritage Cherry
Epiphone SG Standard Heritage Cherry
Valutazione dei clienti:
(39)

Modifiche Consigliate

Un altro modello Epiphone “Inspired by Gibson”, quindi i miei suggerimenti sono più o meno gli stessi. Se passate a un set hardware più adatto, potete dare subito alla SG più presenza e carattere.

La gamma di humbucker disponibili è enorme. Personalmente, mi piacciono le SG dal suono più aggressivo. Per questo motivo mi sto orientando verso i nuovi Mojotone 59 Clone Hot Humbuckers* per i pickup passivi, che sto utilizzando anche per il mio attuale progetto basato sulla Les Paul.

Affiliate Links
Mojotone 59 Clone Hot Humbucker Set C
Mojotone 59 Clone Hot Humbucker Set C Nessuna valutazione del cliente ancora disponibile

Ibanez RG421S-SEM*

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Cosa c’è di meglio per i chitarristi veloci di una RG decente? Esattamente, niente.

Come tutte le sue sorelle Ibanez RG, questa Ibanez RG421S SEM è una moderna Superstrat dal design sottile e dal suono versatile. È ideale per i musicisti che apprezzano la precisione e la versatilità.

Il leggero corpo in Meranti con finitura turchese opaca (“Sea-Shore Matte”) ha il fondo trasparente. Il manico in acero con tastiera in Jatoba è anch’esso opaco e piuttosto piatto: perfetto per riff tecnici e assoli fulminei.

La lavorazione Ibanez e i legni utilizzati sono entrambi di qualità eccellente, anche in questa serie meno prestigiosa. Pertanto, questo strumento di produzione indonesiana è anche una scelta perfetta come una delle migliori chitarre da modificare.

Affiliate Links
Ibanez RG421S-SEM
Ibanez RG421S-SEM Nessuna valutazione del cliente ancora disponibile

Modifiche consigliate

Quando si tratta di scegliere una chitarra elettrica da modificare, la RG421S SEM è una delle scelte migliori: il legno, la lavorazione e il feeling sono tutti di alto livello.

Premiamo questo aspetto con un piccolo trattamento hardware. Un nuovo ponte e meccaniche autobloccanti vi aiuteranno ad abituarvi a scendere a qualche compromesso rispetto alla serie Prestige.

Personalmente, non cambierei i pickup Quantum perché mi piace molto il loro suono distinto. Tuttavia, se volete avvicinarvi un po’ di più ai modelli Prestige di produzione giapponese, date un’occhiata ai modelli di qualità superiore di DiMarzio*. Anche i pickup di Tone Zone* e Air Norton* funzionano perfettamente insieme.

Affiliate Links
DiMarzio DP193BK
DiMarzio DP193BK
Valutazione dei clienti:
(64)
DiMarzio DP 155BC The Tone Zone
DiMarzio DP 155BC The Tone Zone
Valutazione dei clienti:
(35)

Gretsch G2622 Strml CB DC FRGLW*

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni

Vediamo come una Hollybody può essere un punto di partenza per le modifiche e le migliorie. La Gretsch G2622 Streamliner è proprio un modello perfetto e, grazie al suo Center Block, ha un suono incredibilmente potente ed è quasi immune al feedback.

Il caratteristico design Gretsch double-cutaway è un vero spettacolo per gli occhi. I due pickup Broad’Tron BT-3S offrono un’ampia gamma di suoni, da quelli caldi e puliti a quelli più decisi e overdrive, perfetti per il rock, il blues, il jazz e altro ancora.

Gretsch ha realizzato alcune delle sue serie in Indonesia e sta ottenendo grandi soddisfazioni. I legni sono di prima qualità, la finitura è impeccabile e i settaggi di fabbrica sono già molto buoni.

Alcune piccole cose potrebbero essere migliorate, e questo successo per il rapporto qualità-prezzo si sta facendo spazio anche nel settore professionale.

Affiliate Links
Gretsch G2622 Strml CB DC FRGLW
Gretsch G2622 Strml CB DC FRGLW Nessuna valutazione del cliente ancora disponibile

Modifiche Consigliate

La scomoda verità di questa Gretsch è che l’unica cosa che vorrei cambiare della G2622 è l’elettronica. Mi rendo conto che non è esattamente una cosa veloce da fare come base per gli upgrade di una chitarra elettrica semi-hollow.

Ma con un po’ di pazienza e di abilità, si può fare. E se perseverate e siete abili con lo spago, sarete ricompensati con molta più chiarezza e presenza senza i pickup Broad’Tron BT-3S.

E già che ci siamo: un bel set di meccaniche* faranno finalmente passare il pacchetto alla categoria professionale. Il look? Irraggiungibile comunque.

Migliori Chitarre da Modificare – Conclusioni

Può sembrare strano acquistare una chitarra elettrica piuttosto costosa come base per gli aggiornamenti, con l’intenzione di armeggiare subito con il nuovo strumento.

Ma siamo onesti: quanti di noi hanno mai lasciato uno strumento completamente inalterato? Esattamente. Inoltre, l’upgrade delle chitarre elettriche è un ottimo modo per passare da un livello buono a uno ottimo. E senza spendere una fortuna.

Sono curioso di sapere quali chitarre elettriche sono entrate a far parte delle vostre collezioni come base per gli upgrade. Fatecelo sapere nei commenti!

Ulteriori Informazioni:

*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.

Migliori Chitarre da Modificare: Chitarre Elettriche Sotto i 500 euro!

Come valuti questo articolo?

Valutazione: Tuo: | ø:
annuncio

2 risposte a “Migliori Chitarre da Modificare: Chitarre Elettriche Sotto i 500 euro!”

    nich dice:
    0

    bell’articolo! io sono presissimo dal voler modificare una Strato Classic Vibe che esteticamente mi piace molto e la trovo anche decisamente comoda da suonare. Vorrei trovare un ponte migliore per poter sfruttare al meglio la leva del vibrato. suggerimenti?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *