Korg multi/poly native: ora disponibile a prezzo ridotto!
[06 marzo 2025] Il sintetizzatore software Korg multi/poly native, presentato al NAMM Show 2025, è ora disponibile su Plugin Boutique. Ciò significa che ora potete utilizzare il sintetizzatore hardware nella vostra DAW senza problemi!
Korg multi/poly native ora disponibile
Dopo l’annuncio della versione software del sintetizzatore hardware Korg multi/poly al NAMM di gennaio, il plugin è ora finalmente disponibile negli store e per il download. Ora è possibile utilizzare il sintetizzatore nella DAW con le stesse funzioni dell’originale.

Prezzi e disponibilità
Il multi/poly è un incredibile sintetizzatore hardware. Se l’avete adocchiato ma non avete lo spazio per lui o per il modulo e vi interessa una versione completamente software, il Korg multi/poly native è quello che fa per voi.
Il Korg multi/poly native è disponibile ora e fino al 31 marzo 2025 su Plugin Boutique* a un prezzo di lancio di €162 (invece di €120). Il plugin è disponibile in versione VST3, AU, AAX e standalone. È disponibile per il download anche una versione demo.

ìI possessori di multi/poly hardware possono ottenere una licenza crossgrade a multi/poly native al prezzo speciale di $49,99, tramite un codice coupon legato all’ID univoco dell’hardware multi/poly disponibile nell’Editor/ibrarian di multi/poly. Per ulteriori informazioni, consultare il sito Korg.
Korg multi/poly native: L’eccellente synth hardware analogico virtuale di Korg formato plugin
[16 gennaio 2025] Korg multi/poly native porta il sintetizzatore hardware multi/poly all’interno della vostra DAW in formato plugin.
Korg multi/poly native
Non me l’aspettavo! O almeno non così rapidamente. Lo stesso giorno in cui Korg ha rilasciato il multi/poly module, l’azienda ha reso disponibile il Korg multi/poly native come plugin per la vostra DAW. Ed è completamente compatibile con l’hardware classico di ispirazione Mono/Poly.
Versione native
Come per altre versioni hardware-software del catalogo Korg, la nuova versione software di multi/poly è essenzialmente lo stesso strumento, ma senza l’housing. Ha gli stessi quattro oscillatori per programma con gli stessi tipi di oscillatori Classic, Digital e Waveshaper. Dispone inoltre di tutti i filtri recentemente ridisegnati del multi/poly, che coprono l’originale Mono/Poly più una selezione di altri famosi filtri.
Le opzioni di sintesi continuano con la modulazione, con più di mille destinazioni di modulazione per Performance. Vanta il Motion Sequencing 2.0, che si è evoluto dal Wave Sequencing 2.0 del wavestate. “I valori di Timing, Pitch, Shape e quattro serie di Step Sequence sono separati in ‘Lanes’, ciascuna con il proprio inizio e fine loop, aggiungendo un livello più profondo e personalizzabile di registrazione di frasi e modulazioni”, spiega Korg nel materiale promozionale.
Infine, c’è Kaoss Physics, che forse ricorderete per il modwave, tre livelli di effetti, opzioni di randomizzazione e altro ancora.
Scambio di patch
Se possedete sia la versione hardware che quella software, potete utilizzare i suoni in modo intercambiabile tra le due versioni. Ciò avviene tramite la pagina Librarian.

Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.