Canzoni facili per chitarra: 10 canzoni da suonare per i principianti
Imparare a suonare la chitarra è una delle esperienze più gratificanti per un appassionato di musica. Tuttavia, per chi è alle prime armi, scegliere le canzoni giuste può fare la differenza.
Le canzoni facili per chitarra sono perfette per chi vuole acquisire tecnica, coordinazione e confidenza con lo strumento. In questo articolo troverai una guida alle migliori canzoni per principianti, gli accordi fondamentali e consigli su quale chitarra scegliere per iniziare il tuo percorso musicale.
Indice:
- Knockin’ on Heaven’s Door – Bob Dylan
- Wonderwall – Oasis
- Horse with No Name – America
- Sweet Home Alabama – Lynyrd Skynyrd
- La Canzone del Sole – Lucio Battisti
- Perfect – Ed Sheeran
- Hallelujah – Leonard Cohen
- Smoke on the Water – Deep Purple
- Stairway to Heaven (intro) – Led Zeppelin
- Blowin’ in the Wind – Bob Dylan
- Canzoni Facili per Chitarra: Quali Sono gli Accordi Principali da Conoscere Assolutamente?
- Qual è la Chitarra Più Facile da Suonare come Principiante?
Perché imparare a suonare la chitarra partendo da canzoni facili?
Iniziare a suonare la chitarra con canzoni facili è molto più che un consiglio per principianti: è un vero e proprio approccio didattico pensato per rendere l’apprendimento più efficace e coinvolgente. I brani semplici, composti da pochi accordi e strutture ripetitive, consentono di concentrarsi sugli aspetti fondamentali dello strumento: il cambio di posizione tra gli accordi, la coordinazione tra mano destra e sinistra, la precisione nel tocco e nel ritmo. Questo tipo di esercizio permette di acquisire sicurezza e controllo in modo graduale, così da evitare la frustrazione che spesso nasce quando si parte da pezzi ambiziosi.
Suonare fin da subito una canzone riconoscibile trasmette una sensazione di soddisfazione concreta. Sentire che la propria chitarra “suona” davvero, anche con poche note, stimola la motivazione e accende l’entusiasmo necessario per continuare a studiare. È un circolo virtuoso: ogni piccolo successo alimenta la voglia di migliorare e questo rende la pratica più costante e appassionata. Le canzoni facili per chitarra diventano così una palestra musicale ideale, capace di unire teoria, tecnica ed emozione fin dai primi accordi.
Canzoni facili per chitarra: ecco le migliori con cui iniziare per imparare a suonare la chitarra
Quando si inizia a suonare, è importante scegliere brani che siano stimolanti ma non troppo complessi. Questo approccio ti permetterà di sviluppare la tecnica senza sentirti sopraffatto. Le canzoni semplici spesso si basano su pochi accordi ripetuti e ritmi non troppo complessi, rendendole ideali per esercitarsi. Ecco alcune linee guida per scegliere i brani:
- Preferisci canzoni con massimo 3-4 accordi.
- Opta per brani famosi, così sarai più motivato a suonarli.
- Cerca melodie che utilizzino ritmi semplici, come strumming regolari.
Vediamo adesso una lista di 10 canzoni ideali per chi è alle prime armi.
Canzoni Facili per Chitarra: 10 Canzoni Facili da Suonare con la Chitarra per Principianti
Se hai appena iniziato a suonare la chitarra e vuoi metterti subito alla prova con brani semplici ma gratificanti, sei nel posto giusto. Ecco una selezione di 10 canzoni facili da suonare con la chitarra, perfette per chi muove i primi passi con questo strumento.
Knockin’ on Heaven’s Door – Bob Dylan
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniUn classico intramontabile che si basa su quattro accordi: G, D, Am e C. Questo brano è perfetto per esercitarsi con il cambio degli accordi e il ritmo regolare. Inoltre, la struttura semplice e ripetitiva rende questa canzone ideale per familiarizzare con il plettro.

Wonderwall – Oasis
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniQuesta canzone facile per chitarra utilizza accordi semplici come Em, G, D e A7. È ideale per migliorare la destrezza della mano destra, specialmente nel mantenere un ritmo costante. La progressione melodica è immediatamente riconoscibile, il che lo rende ancora più divertente da suonare.

Horse with No Name – America
Un pezzo minimalista che usa soltanto due accordi: Em e D6add9. Ideale per concentrarsi sul ritmo e sulla dinamica. Il brano è perfetto per esplorare un sound più rilassato e meditativo.

Sweet Home Alabama – Lynyrd Skynyrd
Alziamo leggermente l’asticella, passiamo ad un grande classico che richiede più impegno ma che regalerà sicuramente tante soddisfazioni. Nonostante sia un brano rock, si basa su soli tre accordi principali: D, C e G. Perfetto per praticare la plettrata alternata e introdurre un tocco di blues nel tuo stile.

La Canzone del Sole – Lucio Battisti
Un must della musica italiana. Gli accordi principali (A, E e D) in questa canzone facile per chitarra si alternano in modo semplice e prevedibile. Il brano è perfetto per chi vuole concentrarsi sul canto mentre suona.

Perfect – Ed Sheeran
Una ballata moderna che si suona con G, Em, C e D. Ottima per chi ama i brani melodici e vuole praticare cambi di accordi dolci e progressivi.

Hallelujah – Leonard Cohen
Un pezzo emozionante che richiede pochi accordi: C, Am, F e G. Ottimo per imparare transizioni fluide e sviluppare il tocco emotivo.
Qui di seguito un tutorial molto efficace e dettagliato per imparare il brano in tonalità originale:
Smoke on the Water – Deep Purple
Uno dei riff più famosi della storia del rock. Si tratta di un brano che non può mancare nel repertorio di un chitarrista; vi verrà chiesto di suonarla almeno una volta nella vita. Il brano ha un assolo decisamente complesso, ma possiamo tranquillamente divertirci con il riff che è alla portata di tutti!

Stairway to Heaven (intro) – Led Zeppelin
La parte iniziale è ottima per chi vuole praticare arpeggi semplici e accordi aperti. Perfetto per allenare l’indipendenza delle dita. Sicuramente non si tratta della canzone più semplice della lista ma alcune volte vale la pena fare un piccolo sforzo per imparare in grande classico. Credetemi, la soddisfazione finale vi ripagherà di tutto l’impegno speso e poi bisogna anche affrontare cose più complesse del proprio livello per migliorare!

Blowin’ in the Wind – Bob Dylan
Una canzone folk con G, C e D. La struttura ripetitiva la rende ideale per esercitarsi sul cambio accordi.

Canzoni facili per chitarra: quali sono gli accordi da dover conoscere assolutamente?
Quando si inizia a suonare la chitarra, imparare gli accordi giusti è il primo passo per poter suonare le proprie canzoni preferite. Moltissimi brani facili si basano su una manciata di accordi semplici, spesso ripetuti in sequenze simili.
Conoscere questi accordi per chitarra non solo permette di affrontare un ampio repertorio, ma rende anche lo studio più stimolante, perché fin da subito si riesce a fare musica. La buona notizia? Non servono decine di accordi per iniziare: basta partire da quelli più usati e costruire da lì la propria base.
- Accordi maggiori: C, G, D, A, E.
- Accordi minori: Am, Em, Dm.
- Accordi di settima: E7, A7, D7.
Imparare questi accordi ti permetterà di suonare centinaia di canzoni. Dedica tempo alla pratica del cambio tra un accordo e l’altro: è uno degli aspetti più cruciali per un principiante.
Qual è la chitarra più facile da suonare come principiante?
Per chi si avvicina per la prima volta al mondo della chitarra, scegliere lo strumento giusto può fare una grande differenza.
La chitarra più facile da suonare per un principiante è, nella maggior parte dei casi, la chitarra classica con corde in nylon. Questo particolare chitarra, infatti, ha un manico più largo ma corde più morbide. La tensione delle corde, inoltre, è decisamente più bassa rispetto a una chitarra acustica o elettrica, così da agevolare il passaggio da un accordo all’altro.
Nonostante ciò, però, la scelta può anche dipendere dallo stile musicale che si vuole suonare. Se si è appassionati di pop, rock o folk, una chitarra acustica potrebbe essere una buona alternativa, anche se inizialmente un po’ più faticosa per via delle corde in acciaio. Per chi invece è attratto dai suoni amplificati e dalle distorsioni, iniziare direttamente con una chitarra elettrica è del tutto possibile: ha corde sottili e un manico più stretto, che può risultare più comodo per alcune mani.
Indipendentemente dal modello scelto, ricorda che è importante che lo strumento sia ben regolato. Rivolgetevi a un liutaio per fare un settaggio e per assicurarvi un’ottima suonabilità. Uno strumento non settato a regola d’arte rende lo studio più faticoso, cerchiamo di evitare questo problema dato che all’inizio incontreremo già le canoniche difficoltà dell’imparare a suonare.






Canzoni facili per chitarra: conclusioni e altre informazioni utili
Iniziare a suonare la chitarra può sembrare una sfida, ma con le canzoni giuste e una pratica costante, il progresso è garantito. Scegli brani semplici che ti piacciono, dedica tempo agli accordi fondamentali e assicurati di avere uno strumento comodo. Così facendo, la tua passione per la musica non potrà che crescere.
- Le 10 migliori canzoni rock per chitarristi principianti
- Le 5 migliori canzoni dei Beatles per principianti
- 4 Accordi di Chitarra per Canzoni Facili
- Canzoni con accordi con barré: I 5 brani per padroneggiare questa tecnica
- Assoli di Chitarra per Principianti: canzoni semplici con fantastici assoli!
- Lezioni di chitarra per principianti: impara a suonare
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.