NI Maschine 3.1: Grande Aggiornamento per Beat Maker e Produttori Musicali
Con Maschine 3, Native Instruments presenta una versione software ampiamente aggiornata e a lungo attesa della sua popolare piattaforma groove box rivolta a beat maker e produttori musicali. Il nuovo software offre una serie di funzionalità nuove e migliorate, oltre a una profonda integrazione hardware, che consente una connessione ancora più fluida tra software e controller hardware. Il software diventerà ancora di più una DAW standalone?
Maschine 3 – Finalmente con la Funzione Chord a una Manopola!
[18 marzo 2025] Il nuovo aggiornamento Machine 3.1 per il popolare software groovebox di Native Instruments aggiunge una delle funzioni più richieste: la possibilità di creare e salvare accordi personalizzati. Questa funzione consente di creare e salvare le proprie progressioni di accordi e di riutilizzarle in diversi progetti a seconda delle necessità. Per i musicisti che desiderano sperimentare oltre le scale classiche o creare armonie trasversali ai generi, questa funzione apre nuove possibilità.
La possibilità di creare banchi di accordi personalizzati rende molto più veloce la realizzazione di strutture armoniche complesse. Invece di essere limitati a scale predefinite, ora è possibile personalizzare gli accordi, ordinarli in raccolte specifiche per ogni genere e accedervi in modo flessibile nei brani. Questo non solo favorisce un workflow creativo, ma rende anche più facile mantenere una firma coerente tra i brani. Questa funzione può essere una vera fonte di ispirazione, soprattutto per i produttori che lavorano nei generi elettronico, hip-hop o sperimentale.
Oltre agli accordi definiti dall’utente, Maschine 3.1 offre anche una visualizzazione a schermo intero in modalità standalone per una migliore visione d’insieme e un workflow più snello. Con una visione più ampia dei pattern, dei parametri del campionatore e degli effetti, il software è più intuitivo da usare e rende più facile lavorare con arrangiamenti complessi. In questo modo è più facile apportare regolazioni dettagliate ai suoni, ai loop e alle sequenze senza dover navigare attraverso menu confusi.
Non vedo l’ora di vedere come continueranno gli aggiornamenti nel prossimo futuro. È in arrivo anche un importante aggiornamento per Maschine+. Potete scaricare l’aggiornamento come al solito tramite il Native Access Updater.
Maschine 3 ora con Stem Separation, nuovi tool MIDI e una nuova libreria di suoni
[06 novembre 2024] La nuova versione di Maschine 3 include la tanto attesa e all’avanguardia Stem Separation, capacità di editing MIDI notevolmente ampliate e una nuovissima libreria di suoni con Maschine Central. Oltre a queste caratteristiche chiave, il software integra il supporto di base per i controller della serie S MK3 e una nuova funzione di rendering che offre possibilità creative e ottimizzazioni del workflow. Il software può ora essere utilizzato indipendentemente dall’hardware Maschine, fornendo una soluzione di produzione versatile che può essere utilizzata completamente con un laptop e senza hardware aggiuntivo.

Una delle caratteristiche principali di Maschine 3 è Stem Separation, che separa automaticamente i file audio in diversi componenti come batteria, basso, voce e altri strumenti. Grazie alla tecnologia RX di iZotope, Stem Separation offre una separazione del suono di alta qualità per un sound design e un campionamento più creativi. I singoli elementi di una traccia possono essere isolati e utilizzati nei brani, aprendo nuove possibilità per progetti di remix e arrangiamenti live.
Aggiornamenti MIDI e più suoni per le vostre produzioni musicali
La Maschine Central Library è una raccolta completa di suoni e preset che fornisce tutto il necessario per produzioni di tutti i generi. La libreria comprende più di 100 kit con campioni per hip-hop, pop, funk, R&B, elettronica e altro ancora. Ci sono anche 144 strumenti Kontakt e oltre 200 preset di sintetizzatori per macchine classiche come Massive, Monark e Prism. Dai suoni vintage ai synth pad d’atmosfera fino ai moderni suoni drill, questa libreria ha tutto ciò che serve per fare musica oggi. Non avrete bisogno di nient’altro!
Un altro punto di forza di Maschine 3 sono gli strumenti avanzati di editing MIDI, che rendono la modifica delle note MIDI ancora più veloce e semplice. Le note possono essere divise, unite, cancellate e silenziate per un controllo preciso su arrangiamenti complessi. Sono state aggiunte anche le anteprime audio per le note MIDI e le scorciatoie da tastiera per velocizzare ulteriormente il workflow quando si lavora su progetti impegnativi. È stata inoltre introdotta la possibilità di impostare un tempo personalizzato per ogni scena, particolarmente utile per le performance dal vivo e le strutture dinamiche dei brani.

Le caratteristiche principali di Maschine 3 per una maggiore creatività
Una novità importante di Maschine 3 è la funzione “bounce in place”, che converte suoni, pattern e idee direttamente in file audio, risparmiando la potenza della CPU. Questa sarà musica per le orecchie di molti beat maker. La creazione di tracce audio in questo modo apre una vasta gamma di altre possibilità creative e garantisce un uso più efficiente delle risorse. Il supporto ampliato per formati di file come MP3, MP4, FLAC e OGG facilita inoltre la condivisione e l’utilizzo dei file.

L’integrazione di base di Maschine 3 in Kontrol S-Series MK3 amplia le possibilità per gli utenti che già lavorano con questo hardware. Ciò include i comandi di trasporto e la perfetta integrazione di funzioni come Play Assist. Inoltre, le visualizzazioni dei moduli di Maschine possono essere visualizzate sui display della S-Series. Questo supporto sarà ampliato in futuro per ottimizzare il workflow tra i prodotti.
Compatibilità hardware e altre chicche
Naturalmente, Maschine 3 è pienamente compatibile con i controller standard della serie Maschine, compresi Maschine Mikro MK3, Maschine MK3 e Maschine Studio. Con la nuova versione del software è inoltre possibile eseguire Maschine+ in modalità controller, consentendo di lavorare su progetti multipiattaforma. Con il prossimo aggiornamento, Maschine 3.1, sarà inoltre possibile integrare completamente il software nella modalità standalone di Maschine+, ampliandone ulteriormente le funzionalità.
Native Instruments distribuisce il nuovo software con ulteriori strumenti, tra cui Ozone 11 Elements, Massive, Monark e Reaktor Prism, per aiutarvi a iniziare con il mastering e il sound design. Soprattutto per i nuovi arrivati nel mondo della produzione musicale e del campionamento, Maschine 3 offre una piattaforma compatta e potente che trae enormi vantaggi dalle ampie innovazioni. E ora sta diventando sempre più una DAW standalone. Molto bello!
Prezzi e disponibilità
La versione completa di Native Instruments Maschine 3 è ora disponibile da Thomann* al prezzo di €99,00. L’aggiornamento è disponibile qui al prezzo di €69,00. L’aggiornamento senza la libreria di suoni può essere acquistato qui per €29,00. I suoni possono essere acquistati separatamente qui per €49,00.




Ulteriori Informazioni:
*Questo articolo contiene link promozionali che ci aiutano a finanziare il nostro sito. Non preoccupatevi: il prezzo per voi rimane sempre lo stesso! Grazie per il vostro sostegno.